![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2007
Messaggi: 99
|
![]() Ciao a tutti.
Questa la prima prova sul deep col nuovo setup: Celestron C8HD Celestron x0.7 Reducer Celestron OAG Skywatcher AZ-Eq5 Synscan Pro ASI 1600MC-C Lodestar X2 ![]() Integrazione abbastanza scarsa, diciamo che la sessione era finalizzata al test di autoguida con la OAG (a dire il vero molto rognoso). Sono 12 frame da 240" 13 Dark e 13 Bias. Ultima modifica di Jastro : 28-08-17 15:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,745
|
![]() L'immagine?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2007
Messaggi: 99
|
![]() Il link non va?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,745
|
![]() Ora si.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Feb 2017
Messaggi: 117
|
![]() Ah, per me è bella, ma non sono un esperto di questo genere di fotografia. OAG, camere dedicate, autoguida...
![]() Verrà un giorno, forse. L'immagine mi pare ben inseguita e molto molto nitida, complimenti! ![]()
__________________
Celestron C9.25 su SW AZ-EQ6 - SW 70/500 per guida - Canon EOS 5D Mark IV - Canon EOS 7D - ZWO ASI 224mc |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,745
|
![]() Una bella foto. Bella la galassietta in alto a sinistra, IC4617?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 48,830
|
![]() Foto di alto impatto emotivo, ma a mio avviso troppo sovresposta.
La sfida con M13 e di risolverlo fino al centro. Parlo da visualista e di quella volta che ho visto M13 in un APO TAKA FS 152/1200mm alla fluorite. A soli 75x, in torretta binoculare ZEISS, si vedevano le singole stelle di dimensione infinitesima ed era del tutto percepibile che il vuoto prevaleva sul pieno delle stelle. Un'immagine che non scorderò mai. ![]() ![]()
__________________
Strumenti,--C11 CPC DELUXE EDGE HD-- APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--montatura EZ-TOUCHE--rifrattore SW 70/500mm--rifrattore APO SW BD da 80/600m--RUMAK INTES MICRO ALTER M603 da 152/1520mm ad f15--binocolo IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM-- binocolo APM ED APO da 82mm a 4 5°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--3 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2007
Messaggi: 99
|
![]() Grazie a tutti.
@Cocco Bill: si, dovrebbe essere proprio la IC4617 @giovanni bruno: sono d'accordo, effettivamente, sui vari subframe ho il centro decisamente più separato, e meno dettagli man mano che ci si sposta verso l'esterno. Potrebbe essere interessante magari portare a termine due elaborazioni, una dedicata alla risoluzione del centro, e una dedicata ai dettagli esterni, e poi fondere tutto in un unico scatto, ci proverò. Sono comunque molto soddisfatto, è la prima foto che faccio con questo setup, soprattutto se penso che la serata, in cui ho penato davvero tanto, alla fine era destinata a prendere confidenza col mondo della guida fuori asse e all'impiego di una focale un po' più impegnativa. Grazie ancora per aver apprezzato |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 48,830
|
![]() Tieni conto che io sono un visualista puro e quindi non sono il miglior giudice dei tuoi ottimi lavori.
Ma proprio perchè sono un visualista puro posso indirizzarti a cercare più precisione, anche un pochino a scapito dell'effetto visivo immediato, che credimi, è comunque fortissimo. ![]() ![]()
__________________
Strumenti,--C11 CPC DELUXE EDGE HD-- APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--montatura EZ-TOUCHE--rifrattore SW 70/500mm--rifrattore APO SW BD da 80/600m--RUMAK INTES MICRO ALTER M603 da 152/1520mm ad f15--binocolo IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM-- binocolo APM ED APO da 82mm a 4 5°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--3 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|