![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jun 2015
Ubicazione: La Morra (CN)
Messaggi: 335
|
![]() Ciao a tutti,
domani mattina ci sarà nella mia zona il passaggio della iss sul disco lunare e vorrei provare a riprenderlo con la mia d3200 (ovviamente a fuoco diretto del mio telescopio). Oggi però ho fatto delle prove senza obiettivo e dopo 9 foto in raffica, rallenta moltissimo (+ di 1 sec tra due foto). Quali parametri devo modificare per poter fare un po' più di foto e avere la certezza matematica di riprendere la iss (possibilmente senza dover passare al jpeg)???. Ecco i parametri che ho impostato: (a dir la verità l'immagine sarebbe troppo scura, ma li ho impostati solo per provare) Immagine: RAW Tempo 1/4000 iso: 1600 bilanciamento del bianco: auto Misurazione esposimetrica : Matrix Colore: sRGB Riduz. disturbo: ON D-Lighting: ON Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2011
Messaggi: 3,661
|
![]() La "velocità" degli scatti dipende dal peso delle singole immagini.
Per aumentarla devi ridurre le dimensioni e aumentare la compressione, fermi restando gli altri parametri. Anche la velocità di trasferimento dei dati alla scheda di memoria può limitare il "framerate". Se stai sottocampionando non c'è nessun motivo per non riprendere in formato compresso; in alternativa potresti utilizzarla in modalità filmato ed estrarre i singoli fotogrammi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jun 2015
Ubicazione: La Morra (CN)
Messaggi: 335
|
![]() Grazie
![]() Non avevo pensato al filmato, adesso guardo come vengono. Il filmato compromette anche la qualità? In generale, mi conviene fare le immagini in jpg o fare un filmato alla massima risoluzione e poi estrarre i fotogrammi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2011
Messaggi: 3,661
|
![]() Le singole foto possono avere una risoluzione molto maggiore, e, a seconda del modello di macchina, maggiori possibilità di controllo.
La scelta però dipende da cosa vuoi ottenere, ex la "sequenza" del passaggio, oppure l'immagine singola |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jun 2015
Ubicazione: La Morra (CN)
Messaggi: 335
|
![]() grazie mille, valuterò molto bene la mia scelta
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|