![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jun 2013
Ubicazione: Foshan (China)
Messaggi: 461
|
![]() Ipotizzando di essere a capo di una nave stellare, chi vorreste facesse parte del vostro equipaggio ??? ( Belen a parte )
Possibilmente tra i frequentatori di questo gruppo. Fate la formazione e se potete dite anche i perchè... E quali oggetti portereste con Voi ??? |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2011
Ubicazione: Valle di Susa
Messaggi: 689
|
![]() Porterei con me prima di tutto e di tutti Mia moglie, il mio cagnoino Pippo. e il mio Gatto.
Ovviamente voglio la gravità artificiale e il giardino botanico, Stile USS Cygnus... ![]()
__________________
Sul libro delle facce - www.astrofilisusa.it Stumentazione: 114/900 Celestron, cercatore 8x50 - Binocolo Konus 20x80 - webcam TouCam Pro con fw SPC900NC ...Bisogna andare in alto per capire il trucco, che la terra non è piatta non è al centro di tutto, salire, ancor più in alto per vedere che il mondo, sta in una goccia del mare più profondo...
|
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jun 2013
Ubicazione: Foshan (China)
Messaggi: 461
|
![]() e chi ti guiderebbe, avresti bisogno di un equipaggio esperto... oppure hai pensato a Hall9000 ????
Ultima modifica di Antonio DAMICO : 03-02-14 08:17. |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2011
Ubicazione: Valle di Susa
Messaggi: 689
|
![]() Gia Oggigiorno gli aerei sono "guidati", tranne le fasi di atterraggio e decollo dal pilota automatico.
L'equipaggio ha mero compito di controllo. Se devo immaginare un viaggio intergalattico penso più che altro ad un HAL9000, (magari un po' meno psicopatico) ![]() Non hai però detto che tipo di viaggio Intergalattico, della serie "scappo dalla terra perché è condannata", del tipo "verso la nuova frontiera da colonizzare" o del tipo "alla ricerca di strani nuovi mondi, per arrivare là dove la razza umana non è mai arrivata"? Perchè in base a queste risposte cambiano le caratteristiche di viaggio, nave ed equipaggio. Per me però vale sempre la prima risposta, non sto via da casa mesi/anni lontano dai miei affetti più cari. ![]() P.S. Belen forse è l'ultima persona a cui avrei pensato. ![]()
__________________
Sul libro delle facce - www.astrofilisusa.it Stumentazione: 114/900 Celestron, cercatore 8x50 - Binocolo Konus 20x80 - webcam TouCam Pro con fw SPC900NC ...Bisogna andare in alto per capire il trucco, che la terra non è piatta non è al centro di tutto, salire, ancor più in alto per vedere che il mondo, sta in una goccia del mare più profondo...
|
![]() |
![]() |
#5 | |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2005
Ubicazione: Roma
Messaggi: 2,032
|
![]() Quote:
Solo per dire che in realtà il pilota automatico atterra pure, e il compito dell'equipaggio non è di controllare, ma quello ben più importante di impartire istruzioni e comandi al computer. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jun 2013
Ubicazione: Foshan (China)
Messaggi: 461
|
![]() EPoch viaggio in missione esplorativa, con una nave che attraversi i tunnel spazio tempo, ti serve un equipaggio competente, un comandante un medico un biologo e un tuttologo, chi sceglieresti tra i nostri esperti...
P.S. Mi fa piacere che Belen è l'ultima persona, allora pazienza me la carico io... ![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 2,718
|
![]() Io porterei il capitano Kirk........
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Mar 2010
Ubicazione: Terni / Roma
Messaggi: 265
|
![]() Io sceglierei assolutamente DarkGRB come ufficiale scientifico.
(se possibile come nave vorrei una bella Classe Galaxy con ponti ologrammi di ultima generazione).
__________________
Dopo 11 anni con un piccolo Newton da 3,5" che mi ha permesso di imparare a conoscere il cielo praticamente "alla cieca", ho fatto il passo decisivo... Strumentazione: Telescopio: Dobson GSO 300/1500; |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2011
Ubicazione: Valle di Susa
Messaggi: 689
|
![]() @Nepenthes
![]() Senza dimenticare AndreaTom in sala macchine.... ![]()
__________________
Sul libro delle facce - www.astrofilisusa.it Stumentazione: 114/900 Celestron, cercatore 8x50 - Binocolo Konus 20x80 - webcam TouCam Pro con fw SPC900NC ...Bisogna andare in alto per capire il trucco, che la terra non è piatta non è al centro di tutto, salire, ancor più in alto per vedere che il mondo, sta in una goccia del mare più profondo...
|
![]() |
![]() |
#10 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jun 2013
Ubicazione: Foshan (China)
Messaggi: 461
|
![]() Mi assomiglia più a un viaggio in solitario... mica state attraversando il pacifico su una barca a vela ... per equipaggio intendevo almeno una decina di elementi....
|
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|