![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Aug 2012
Messaggi: 2,101
|
![]() Mentre molti di voi hanno squadrato con curiosità lo spotting scope della lidl, alcuni magari lo hanno pure acquistato....io ho preso il microscopio. Eh si, perchè quando fuori è nebbia, nuvoloso, pioggia, neve...è molto bello anche guardare il mondo dell'infinitamente piccolo, oltre a quello dell'infinitamente lontano. Devo dire che è molto molto interessante...qualsiasi cosa che vi viene fra le mani può essere osservata...rivelando dettagli inimmaginabili.
![]()
__________________
Skywatcher 130/650 PDS - H-Eq5 Synscan - Canon EOS 1100D - 18-55 IS II - 55-250 IS II - Tamron 70-210 - Super 25mm, TS WA 12mm, TMB 8mm , BST Explorer Planetary ED 5mm, TS Acro Barlow 2x, TS ED Barlow 3x, GSO APO Barlow 5x, Skywatcher LPR Anti Pollution Filter. |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Apr 2009
Ubicazione: trexenta,sardegna
Messaggi: 6,248
|
![]() hai già avuto occasione di osservare qualcosa di particolare?
|
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Aug 2012
Messaggi: 2,101
|
![]() Certo, e di fotografare in digiscopia. Devo uppare un po' di foto!
![]()
__________________
Skywatcher 130/650 PDS - H-Eq5 Synscan - Canon EOS 1100D - 18-55 IS II - 55-250 IS II - Tamron 70-210 - Super 25mm, TS WA 12mm, TMB 8mm , BST Explorer Planetary ED 5mm, TS Acro Barlow 2x, TS ED Barlow 3x, GSO APO Barlow 5x, Skywatcher LPR Anti Pollution Filter. |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Aug 2012
Messaggi: 2,101
|
![]() https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.n...14918380_n.jpg
Queste sono briciole di frollini ![]() https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.n...86211207_n.jpg Pelle di cipolla https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.n...60186057_n.jpg Zampa di mosca
__________________
Skywatcher 130/650 PDS - H-Eq5 Synscan - Canon EOS 1100D - 18-55 IS II - 55-250 IS II - Tamron 70-210 - Super 25mm, TS WA 12mm, TMB 8mm , BST Explorer Planetary ED 5mm, TS Acro Barlow 2x, TS ED Barlow 3x, GSO APO Barlow 5x, Skywatcher LPR Anti Pollution Filter. |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Apr 2009
Ubicazione: trexenta,sardegna
Messaggi: 6,248
|
![]() con cosa le fai le foto?
la mosca ha bisogno di una bella ceretta! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Aug 2012
Messaggi: 2,101
|
![]() Digiscopia con una Canon Powershot 810 da 49€ appena presa apposta perchè non ho una mia fotocamera...a parte il telefono!
![]()
__________________
Skywatcher 130/650 PDS - H-Eq5 Synscan - Canon EOS 1100D - 18-55 IS II - 55-250 IS II - Tamron 70-210 - Super 25mm, TS WA 12mm, TMB 8mm , BST Explorer Planetary ED 5mm, TS Acro Barlow 2x, TS ED Barlow 3x, GSO APO Barlow 5x, Skywatcher LPR Anti Pollution Filter. |
![]() |
![]() |
#7 |
Super Moderator
Data di registrazione: Mar 2009
Ubicazione: Dozza (BO)......ma Leccese e Salentino al 100%!!!
Messaggi: 5,333
|
![]() Comprane una apocromatica allora!
![]() Altrimenti puoi diaframmarla o prendere un chromacor........ ![]()
__________________
"Doppiofilo incallito" - In Bollettino delle Stelle Doppie --- Blog: Duplice Sistema --- Catalogo GMG Newton 200/1000 - C9,25 XLT - Kenko 90/1300 I miei oculari - Montature: EQ6, CG5 e FontaGiro Ultima modifica di pino_78 : 22-12-12 20:24. |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Aug 2012
Messaggi: 2,101
|
![]() Il cromatismo c'è già con l'osservazione diretta.
![]()
__________________
Skywatcher 130/650 PDS - H-Eq5 Synscan - Canon EOS 1100D - 18-55 IS II - 55-250 IS II - Tamron 70-210 - Super 25mm, TS WA 12mm, TMB 8mm , BST Explorer Planetary ED 5mm, TS Acro Barlow 2x, TS ED Barlow 3x, GSO APO Barlow 5x, Skywatcher LPR Anti Pollution Filter. |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2005
Messaggi: 1,201
|
![]() Però se si vuol vedere in modo decente serve quello immerso ad olio e oltre a l'olio per microscopia pure gli accessori costano, vetrimni ad hoc inclusi
Sembra quasi un paradosso costa più l'hobby dell'infinitamente piccolo rispetto all'infinitamente grande ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Aug 2012
Messaggi: 2,101
|
![]() Come ogni hobby costa, specie se si vuole fare bene! Diciamo che visto l'enorme quantitativo di oggetti da osservare anche tra i più sempici, quanto è brutto fuori, è interessante guardare anche l'infinitamente piccolo. L'ideale sarebbe un microscopio binoculare, ma per ora ci accontentiamo.
![]()
__________________
Skywatcher 130/650 PDS - H-Eq5 Synscan - Canon EOS 1100D - 18-55 IS II - 55-250 IS II - Tamron 70-210 - Super 25mm, TS WA 12mm, TMB 8mm , BST Explorer Planetary ED 5mm, TS Acro Barlow 2x, TS ED Barlow 3x, GSO APO Barlow 5x, Skywatcher LPR Anti Pollution Filter. |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|