![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#3771 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 6,054
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3772 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 6,391
|
![]() Quote:
E vedi, soprzattutto, che ho cercato di rettificarti dove dici che Fermat aveva "congetturato", perché Fermat ha scritto di avere "scoperto" una dimostrazione "mirabile". Ed è proprio perciò che per tre secoli abbondanti si è sempre detto e scritto "Ultimo teorema di Fermat" (e mai "Congettura di Fermat") benché ancora non ci fosse alcuna dimostrazione della affermazione di Fermat. ––––––––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 06-10-20 02:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3773 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 6,391
|
![]() Quote:
Ma c'è un'ulteriore osservazione. che vorrei farti. ![]() La somma di seste potenze è sempre anche la somma di terze potenze, dato. che n^6 = (n^2)^3. Per esempio, la tua somma 3^6 + 19^6 + 22^6 è anche (3^2)^3 + (19^2)^3 + (22^2)^3 = 9^3 + 361^3 + 484^3 = [...] ________ ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 18-10-20 06:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3774 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 8,122
|
![]() Quote:
Nel senso che una congettura rimane tale fintanto che uno non la dimostra e allora diventa un teorema. Sappiamo tutti che Fermat ci ha preso per i fondelli o perlomeno ci ha provato. E' troppo comodo dire ho una dimostrazione della tal cosa, ma non posso scriverla perché non ho abbastanza carta ![]() E' stato chiamato "Ultimo Teorema di Fermat? Secondo me impropriamente. Poi si sa anche che Fermat anche se avesse avuto tutta la carta che voleva, non poteva dimostrare il suo "Teorema" perché a quei tempi mancava, perché non ancora scoperta, la matematica necessaria per fare la dimostrazione. Allora come dici tu io che mi sono appena alzato stamattina affermo: ho una mirabile dimostrazione della "Congettura di Goldbach" ma non ho abbastanza carta per farvela vedere. Voi che fate? Da questa mattina non la chiamate più congettura di Goldbach ma teorema di Goldbach perché io vi ho preso in giro come fece Fermat? ![]() La congettura di Goldbach? Un accenno, resiste dal 1742, poi quello che dice andate a rivedervela, ma solo per chi non ne ha mai sentito parlare, gli altri ,i più, sono sicuro che la conoscono già. Ciao Ultima modifica di nino280 : 07-10-20 09:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3775 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 6,054
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3776 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 4,524
|
![]() Le soluzioni sono: 6, 10, 5
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3777 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 6,054
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3778 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 6,054
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3779 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 8,122
|
![]() Sarà mica 94?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3780 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 6,054
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|