![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2009
Ubicazione: Modena
Messaggi: 10
|
![]() Gentilissimi,
Dispongo di un riflettore Newtoniano 150/750 ZIEL galaxy Evolution 1. Dispongo dei seguenti strumenti per astrofotografia: Raccordo T2 con lente di Barlow 2x incorporata + anello adattatore M42 per Canon reflex Canon 6D Mark II Oculari disponibili plossl 4mm, super 10 mm e super20mm. Lente di Barlow che mi è stata regalata senza filettatura per T ring. Sapete se esiste una formula matematica che mi permetta di calcolare la capacità di ingrandimento della mia macchina fotografica adoperando questi strumenti? So come funziona per gli ingrandimenti con solo telescopio, ma mi domandavo come cambiasse utilizzando una macchina fotografica... È necessario eseguire sempre il calcolo f ocale telescopio : focale macchina fotografia e poi eventualmente raddoppiare se con uso di Barlow? Dilemma! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2018
Messaggi: 525
|
![]() prima di tutto devi specificare che tipo di foto vuoi fare Deep o planetario?
__________________
EQ6-R PRO, SW GTI WIFI, RC 8"GSO , APO OTS 90/500,102/660, MINI GUIDA 50/182, ASIAIR, ASI 294, ASI 290MC, CANON 1300D, BARLOW APO 2,5X OCULARI QUANTO BASTANO BINOCOLI 15X70, 12X60. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2009
Ubicazione: Modena
Messaggi: 10
|
![]() Assolutamente Deep.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2018
Messaggi: 525
|
![]() Per le foto deep non occorre la barlow ,ansi se il rapporto di f e superiore a f/7 occorre un riduttore di focale da poterlo rendere più veloce riducendo i tempi di exposizione
Per quanto riguarda la tua camera è una ful frame ha un fattore di crop 1.3 Cosa significa che se il telescopio ha una focale di 600mm x 1.3 = 780mm . sono stato chiaro, se poi vuoi sapere quanto campo inquadra stellarium te lo dimostra. ![]()
__________________
EQ6-R PRO, SW GTI WIFI, RC 8"GSO , APO OTS 90/500,102/660, MINI GUIDA 50/182, ASIAIR, ASI 294, ASI 290MC, CANON 1300D, BARLOW APO 2,5X OCULARI QUANTO BASTANO BINOCOLI 15X70, 12X60. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2009
Ubicazione: Modena
Messaggi: 10
|
![]() Perdonami Giovanni, ma ho capito poco. Purtroppo non so molto nè sul fattore crop, ne su cosa dovrebbe stare ad indicarmi il 780 mm, risultato che proponevi nel tuo esempio. Intendi che associando fotocamera e telescopio è come se allungassi la focale effettiva dello strumento? Posso chiederti di preciso cosa intendi? Perdonami ma non sono molto avvezzo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2018
Messaggi: 525
|
![]() Il fattore crop è di quanto allunga la focale il tuo sensore che per la tua è 1.3 questo fattore dei moltiplicarlo per la focale del tuo obbiettivo , ti ho scritto pura che puoi sapere il campo inquadrato da stellarium o nel caso della tua ful frame montata su un obbiettivo da 1000mm ti dare 36x24 = 23X cosa significa che se monti un oculare da 40 mm su una focale da 1000m avrai 25 x rendo l'idea?
fai tu queste prove metti la focale giusta del tuo obbiettivo
__________________
EQ6-R PRO, SW GTI WIFI, RC 8"GSO , APO OTS 90/500,102/660, MINI GUIDA 50/182, ASIAIR, ASI 294, ASI 290MC, CANON 1300D, BARLOW APO 2,5X OCULARI QUANTO BASTANO BINOCOLI 15X70, 12X60. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jan 2003
Messaggi: 113
|
![]() La Canon 6D è una full frame e quindi il fattore di crop dovrebbe essere 1, pertanto se usi la macchina collegata direttamente al telescopio senza nessun altro elemento ottico, la focale del tuo telescopio rimane 750mm, e anche se ci fosse un fattore di crop di 1,3 la focale rimarrebbe invariata. Quello che cambia è l'angolo di campo abbracciato (però per semplificare si usa dire che la focale è equivalente a 750x1,3 se il sensore è un aps-h oppure 1,6x se è aps-c Canon, 1,5x aps-c Nikon, 2x micro 4/3 ecc).
Per sapere quanti "ingrandimenti" fornisce il tele da 750mm senza nessun ausilio ottico basta dividere la sua focale per la focale dell'obbiettivo per macchina fotografica considerato "normale" nel pieno formato (cioè quello che offre un campo di vista simile all'occhio umano) che è il 50mm. Pertanto con 750mm di focale avrai circa 15 ingrandimenti ma che diventeranno circa 30 se usi il raccordo con barlow 2x . Alberto |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|