![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2011
Messaggi: 3,664
|
![]() Se riprendi a 16bit (in reltà mi pare siano 14) il traffico di dati non è trascurabile, un filmato da 60" a 640*480 pesa ca 1 GB; sui pianeti il collo di bottiglia è dato dall'esposizione, ma sul Sole (in luce bianca) è rappresentato essenzialmente dalla velocità di trasferimento dei dati, e in questo tipo di riprese spesso risulta comodo poter utilizzare tutto il sensore.
Con una lente 2x e camera con pixel da 3.75 micron non arrivi al campionamento ottimale "hi-res" medio. Se non erro tanto la ZWO che la Altair montano lo stesso sensore (il CMOS AR130 aptina da 1/3"), pertanto puoi scegliere quella che ti piace di più; è vero che potrebbero esserci differenze nell'elettronica di contorno, ma dubito si tratti di cose eclatanti |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2015
Ubicazione: Catania
Messaggi: 1,100
|
![]() Una domanda, giusto per capire, se acquisto una camera di ripresa più sensibile quindi più costosa, utilizzando il 120 ed cambia qualcosa? Oppure la qualità e sensibilità deve crescere in funzione dello strumento utilizzato.
![]()
__________________
Rifrattore sw 120/900 ed binocoli:nikon monarch 7 10x42. Oculari: 12,5 orto takahashi in coppia; E.S. 14 mm in coppia;baader Morpheus 17,5 in coppia; Celestron x-cel 9 e 25mm in coppia;31 hiperion aspheric;e.s. 40 mm; baader Morpheus 6,5;9;12,5; Torretta Baader Zeiss Montatura az16 manual Treppiede fortificato e mezza colonna 33cm |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,745
|
![]() La qualità e la sensibilità hanno sempre la loro validità su qualsiasi strumento si monti la camera. Il 120 ED poi è uno strumento più che valido. Magari non ha la correzione di un apocromatico ma ci si possono fare tante cose.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2015
Ubicazione: Catania
Messaggi: 1,100
|
![]() Grazie! Allora, visto che nn ho alcuna fretta, posso aspettare l’occasione nel nuovo ma anche nell’usato!
![]() ![]()
__________________
Rifrattore sw 120/900 ed binocoli:nikon monarch 7 10x42. Oculari: 12,5 orto takahashi in coppia; E.S. 14 mm in coppia;baader Morpheus 17,5 in coppia; Celestron x-cel 9 e 25mm in coppia;31 hiperion aspheric;e.s. 40 mm; baader Morpheus 6,5;9;12,5; Torretta Baader Zeiss Montatura az16 manual Treppiede fortificato e mezza colonna 33cm |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Feb 2017
Messaggi: 117
|
![]() Mi intrometto perché possiedo la stessa montatura, ed ho anch'io attrezzatura fotografica CANON. Con la AZ-EQ6 puoi sfruttare obiettivi come il 100/2.8 praticamente senza guidare; con la 5D III ed iso opportuni arriverai presto a saturare il fondo cielo, prima che l'inseguimento mostri errori: considera che uso spesso il 100-400 II montato direttamente sulla testa tramite barra vixen, e riesco a fare pose non guidate da 2-3 minuti.
Per quanto riguarda il 120ED, vista la relativa corta focale nativa, lo sfrutterei più per il deep (o per panorami lunari) che per pianeti; la 5D III non è adatta a sostituire una camera dedicata per l'hi-res planetaria...ma per tutto il resto va bene ![]() Una camera astronomica che ti consiglio è l'ASI 224 mc (che possiedo), perché potrebbe sopperire bene laddove la reflex esce svantaggiata (video ad alti fps per stacking) ![]()
__________________
Celestron C9.25 su SW AZ-EQ6 - SW 70/500 per guida - Canon EOS 5D Mark IV - Canon EOS 7D - ZWO ASI 224mc |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2015
Ubicazione: Catania
Messaggi: 1,100
|
![]() ![]() ![]()
__________________
Rifrattore sw 120/900 ed binocoli:nikon monarch 7 10x42. Oculari: 12,5 orto takahashi in coppia; E.S. 14 mm in coppia;baader Morpheus 17,5 in coppia; Celestron x-cel 9 e 25mm in coppia;31 hiperion aspheric;e.s. 40 mm; baader Morpheus 6,5;9;12,5; Torretta Baader Zeiss Montatura az16 manual Treppiede fortificato e mezza colonna 33cm |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|