![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Aug 2008
Ubicazione: Finalmente a casa!
Messaggi: 1,674
|
![]() Le condizioni ambientali in vicinanza del sole non sono così misteriose. Quello che non sappiamo è la composizione e la densità del nucleo cometario.
__________________
Norax http://giusepperuggiero.over-blog.com/ |
![]() |
![]() |
#12 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jun 2013
Ubicazione: Foshan (China)
Messaggi: 461
|
![]() Fuck... It's alive !!!
http://www.youtube.com/watch?v=RyaZ_mDfLh0 |
![]() |
![]() |
#13 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Apr 2007
Ubicazione: Pordenone
Messaggi: 624
|
![]() La nostra "ragazza" sembra che ce l'abbia fatta...!
![]() E che si stia risvegliando...! ![]() DAI, ISON! VAI! VAI!! VAIII!!! ![]()
__________________
Osservo con: "Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad); Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2", coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm; Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm, Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm; Binocolo "LiDL" Bresser 10x50. |
![]() |
![]() |
#14 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jun 2013
Ubicazione: Foshan (China)
Messaggi: 461
|
![]() E' morta...
Questa sono cattiverie, prima morta, poi viva, ora morta.... definitivamente... pare ch quello che sia riuscito ad uscire sia solo un pezzo del nucleo sopravvissuto all'esplosione. Amen. Mala giornata... |
![]() |
![]() |
#15 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2010
Ubicazione: Longastrino -Ra-
Messaggi: 1,791
|
![]() ![]() l'ultima immagine dallo stumento LASCO C3 delle 5:30 UTC mostra un incremento dell'attivita della cometa... ![]()
__________________
Strumenti: Celestron CPC 800 (XLT) ,Tecnosky ED70/420 ,Dobson UC 16",Binocolo Canon 15x50 i.s. Oculari: Celestron: E-lux 40mm, Barlow Ultima 2x Baader Planetarium: Hyperion Zoom 8-24 MkIII , Aspheric 31 Explore Scientific 82°: 6.7mm, 14mm, 24mm Explore Scientific 100°: 9mm --- fatelo girare! http://youtu.be/jPbszBjIQaE --- e Tanta voglia di imparare!!:-) |
![]() |
![]() |
#16 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jun 2013
Ubicazione: Foshan (China)
Messaggi: 461
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Mar 2010
Ubicazione: Terni / Roma
Messaggi: 265
|
![]() Non si tratta di una sola scia posizionata in direzione sbagliata.
Adesso sono visibili 2 scie: una di polveri, che segue la traiettoria della cometa, e una di gas, che viene allontanata verso l'esterno dal vento solare. Prima non si distinguevano perché durante l'avvicinamento erano allineate.
__________________
Dopo 11 anni con un piccolo Newton da 3,5" che mi ha permesso di imparare a conoscere il cielo praticamente "alla cieca", ho fatto il passo decisivo... Strumentazione: Telescopio: Dobson GSO 300/1500; |
![]() |
![]() |
#18 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: May 2004
Ubicazione: Verbano-Cusio-Ossola
Messaggi: 89
|
![]()
__________________
Riflettore Newton 114/910 - Binocolo 10 x 50 |
![]() |
![]() |
#19 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2004
Ubicazione: Sicilia
Messaggi: 2,533
|
![]() Speriamo che non sia il solo canto del cigno di qualche frammento che era inizialmente ricoperto di materiale isolante e che non poteva rilasciare gas... staremo a vedere.
Qualcuno ha ribattezzato questa cometa "la cometa di Schroedinger..." Dark
__________________
"The world is not all science and there are places where science cannot and even should not go. But this lesson has come surprisingly hard to many philosophers and scientists. Scientism is naive and it is hubristic. But, most of all, it’s just plain wrong." H. Allen Orr, review of S. Gould's "Rocks of Ages". "Fra l’altro, dobbiamo chiarire fin dall’inizio che se una cosa non è scienza, non necessariamente è un male. Per esempio l’amore non è una scienza.” - R. Feynman |
![]() |
![]() |
#20 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Apr 2009
Ubicazione: trexenta,sardegna
Messaggi: 6,248
|
![]() se volete parlare della Ison vi invito a scrivere su questo 3d
http://www.trekportal.it/coelestis/s...ad.php?t=53451 così non si disperdono i messaggi in troppe discussioni simili ![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|