![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2008
Messaggi: 253
|
![]() Ecco il mio primo scatto alle Pleiadi.
http://www.astrobin.com/full/6jdqvb/0/ Circa tre di ore di integrazione, la prima delle quali con le Pleiadi vicine a un lampione LED che ha buttato dentro un po' di tutto... ![]() Cieli sereni ![]() Ultima modifica di Eldar : 29-02-20 17:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 48,746
|
![]() Un APO a 4 lenti è certamente un grande aiuto per fotografare con più facilità e profitto.
Ottima l'emersione della nebulosità associata alle PLEIADI. Se il buon giorno si vede dal mattino....... ![]() ![]()
__________________
Strumenti,--C11 CPC DELUXE EDGE HD-- APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--montatura EZ-TOUCHE--rifrattore SW 70/500mm--rifrattore APO SW BD da 80/600m--RUMAK INTES MICRO ALTER M603 da 152/1520mm ad f15--binocolo IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM-- binocolo APM ED APO da 82mm a 4 5°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--3 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jul 2009
Messaggi: 80
|
![]() Meraviglia!! Complimenti!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|