![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2008
Messaggi: 253
|
![]() Salve a tutti,
ultimamente, riprendendo con uno Sharpstar 86SQ, ottengo queste brutte stelle gobbe. (ingrandimento 400%) Quale può essere la causa? Le immagini intra ed extrafocali sembrano restituire una buona collimazione. Cieli sereni... ![]() Ultima modifica di Eldar : 14-11-19 20:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 2,712
|
![]() Ti sei dimenticato di mettere il link della foto......
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2008
Messaggi: 253
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 2,712
|
![]() Adesso lo vedo anche io ma nel post di sopra no.
E' un difetto strano, a parte l'ingrandimento esasperato le stelle sono sostanzialmente rotonde con una "protuberanza" sempre rotonda e più piccola un alto, non saprei se attribuirlo all'ottica o al CCD della fotocamera; in visuale come si comporta?
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Oct 2008
Messaggi: 253
|
![]() Ultimamente il telescopio è stato sempre montato in configurazione da ripresa, quindi non ho un riscontro in visuale.
Lo farò non appena smetterà di piovere ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|