![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Feb 2019
Messaggi: 135
|
![]() Ero alla ricerca di un piccolo buon rifrattore anche solo acro, di focale corta, ampio campo visivo in modo da poterlo portare facilmente a spasso.
Che ne so.... tipo lo ziel 120/600 che mi pare pesi non oltre 4kg. Ho sempre avuto riflettori che hanno il difetto di avere ostruzioni centrali e un basso angolo visivo, non adatto per i campi aperti ma specializzati per i pianeti. consigli? Grazie e buone (si fa per dire) feste a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,389
|
![]() Giovanni, dove sei?
![]() ![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C11HD su S.W. AZ-EQ6 PRO e cavalletto Geoptik Hercules, iOptron AZ Mount Pro, APM 140 f/7, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Meade 18mm serie 5000 HD-60, coppia di ES 9mm 62°, coppia di TS 7mm UWAN 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 48,742
|
![]() Giovanni aveva un'ACRO da 102/500mm ed un'ACRO da 120/600mm, certamente onestissimi strumenti sul deep sky, ma tristissimi in terrestre.
Adesso ho un buon APO SW BD da 80/600mm ed in terrestre è davvero molto bello, ovviamente accoppiato alla irrinunciabile torretta binoculare ZEISS ERETTIVA a 45°. Se invece l'interesse per il rifrattore è sul DEEP SKY, allora un'ACRO da 120/600mm, senza se e senza ma. Tale ACRO è un vero miracolo di leggerezza, compattezza e potenza ottica. ![]() ![]()
__________________
Strumenti,--C11 CPC DELUXE EDGE HD-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--montatura EZ-TOUCHE--rifrattore SW 70/500mm--rifrattore APO SW BD da 80/600m--RUMAK INTES MICRO ALTER M603 da 152/1520mm ad f15--binocolo IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM-- binocolo APM ED APO da 82mm a 4 5°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--3 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2020
Messaggi: 45
|
![]() Devi specificare quanto vuoi spendere se deve essere Apo O Acro , sono possessore felice di uno Skywatcher 120/600 gestibile bene su una EQ35M-PRO
Mi diverto molto con un oculare da 20mm 70° a 30x con un CR 2.33° una P.U da 4mm , con un oculare da 15mm 70° a 40X con un CR 1.75° una PU 3mm provai uno ziel 120/600 ridato indietro perchè non buono come lo SW. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Feb 2019
Messaggi: 135
|
![]() Scusate ma perchè un acro 120/600 - che fra l'altro costa e pesa poco - non è adatto per il terrestre? Troppe le abberrazioni periferiche? Acromatismo dovuto a forte illuminazione degli oggetti?
Ultima modifica di antonio2009 : 03-12-20 16:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2020
Messaggi: 45
|
![]() sul terrestre personalme userei un 20X80 , il perchè , le correnti ascensionali non permettono una visione perfetta da prove fatte se superi i 20X o al max i 30 X l'effetto miraggio disturberà non poco.
Comunque io uso sul terrestre il 120/600 max 30X a meno che non inquadri un soggetto riflettente le abberazioni non ne appaiono , ho una testa video con frizione idralica tarabile al peso ,portata max 15kg, il 120/600 ci sta da Dio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Feb 2019
Messaggi: 135
|
![]() Allora per il terrestre ho un bel binocolo IBIS 20x80 ED e mi ci trovo benissimo.
Ma anche con un rifrattore 120x600 con un buon oculare da 20mm. non dovrei avere difficoltà di sorta. Come montatura per il terrestre uso una ottima AZ4 dotata di due staffe autocostruite, una per il binocolone e l'altra per il Mak 127. Montatura abbastanza rigida che supporta agevolmente fino a 6kg. Ultima modifica di antonio2009 : 03-12-20 17:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 48,742
|
![]() Un'acro da 120/600mm ad f5 è affetto da aberrazione cromatica e questa aberrazione oltre a manifestarsi come degli aloni bluastri sui contrasti tra luce ed ombra, mostra anche dei colori "SPENTI".
Insomma una grave compromissione "ESTETICA" delle immagini. Se poi uno cerca solo un maggiore ingrandimento nel terrestre, sopportando una cattiva estetica, allora va bene anche l'acro da 120/600mm. Di sicuro un MAK SW da 127/1540mm mostrerebbe delle immagini esteticamente migliori, ovvero APO. ![]() ![]()
__________________
Strumenti,--C11 CPC DELUXE EDGE HD-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--montatura EZ-TOUCHE--rifrattore SW 70/500mm--rifrattore APO SW BD da 80/600m--RUMAK INTES MICRO ALTER M603 da 152/1520mm ad f15--binocolo IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM-- binocolo APM ED APO da 82mm a 4 5°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--3 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2020
Messaggi: 45
|
![]() Ma i tubi con ostruzione non sono adatti sul terrestre a bassi ingrandimenti ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2020
Messaggi: 86
|
![]() I catadiottrici vanno bene in tutte le occasioni, particolarmente indicati per l'osservazione e la fotografia naturalistiche di soggetti difficilmente avvicinabili, sia a bassi, che ad alti ingrandimenti con ottima resa.
Però c'è uno sgradevole effetto collaterale: il campo massimo reale fruibile è di circa un grado, peraltro ottenibile con il noto oculare Skywatcher LET28 da 2" con un fattore d'ingrandimento di 55x. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|