![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
![]() Se avete voglia di vedere il risultato che ho ottenuto ieri sera qui c'è il collegamento...
mi piacerebbe avere qualche parere per come migliorare. Il filmato è stato elaborato con Registax GRazie e cieli sereni! http://img101.imageshack.us/img101/6477/jupiter46wn.png[/IMG][/url]geshack.us/my.php?image=jupiter46wn.png][IMG] |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jun 2006
Ubicazione: Seveso
Messaggi: 207
|
![]() Caro Dav,
mmmm ... strano con un 12" hai ottenuto quel risultato ..... c'è qualcosa che non va !!! - innanzitutto penso che 3 minuti di acquisizione siano troppi (le nubi di giove si muovono molto velocemente e se sommi frame per 3 minuti rischi di avere del mosso !!!!) - la collimazione del tele com'è ??? L'hai controllata ???? - Hai eseguito solo la somma oppure hai applicato dei filtri ??? ( su immagini così bisogna applicarte dei filtri abbastanza pesanti, soprattutto se sommi molti frames, tipo Maschera sfuocata, wavelet ecc.....) - per la rielaborazione delle immagini astronomiche, io consiglio sempre IRIS, perchè sarà un po' difficile da usare, ma in compenso ha delle potenzialità enormi !!!! Fai una cosa....poi dimmi com'è il risultato - estrai i file con i 3 colori R G B con iris, li sommi e li tieni lì un attimo .... prendi il canale migliore (di solito il verde G o il rosso R) e ne elabori uno pesantemente con maschera sfuocata e wavelet - salvi il file elaborato con un altro nome; per esmpio L.fit Ora hai 4 files R(rosso) G(verde) B(blu) e L(luminananza rielaborata) - sempre con iris metti insieme i 4 files come una quadricromia -poi alla fine fai un bilanciamento dei colori P.S. fino alla fine devi alvorare con file in formato .fit in modo da non alterare l'informazione !!!!! Capito ??? se hai dubbi, chiedi pure !!! Saluti Stefano M.
__________________
Osservatorio Astronomico Valle del Seveso |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
![]() Stefano,
grazie per i suggerimenti. ![]() Provo e ti faccio sapere Davide |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
![]() Stefano,
ho seguito i tuoi consigli e devo dire che il risultato, se non buono, è sicuramente molto migliore di quello iniziale ![]() ![]() ![]() Ora dovrò prendere più confidenza con Iris, ma la strada è aperta! Le immagini sono a questo indirizzo: http://notte-stellata.blogspot.com/ Se passate da quelle parti e volete lasciare un commento, ne sarò felice. Ciao e grazie ancora |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jun 2006
Ubicazione: Seveso
Messaggi: 207
|
![]() Bella lì Dav !!!! Quello si che è il risultato degno di un 12" !!!! ;D ;D ;D ;D
Ora, come dice giustamente, basta prendere confidenza con IRIS e il gioico è fatto !!! Cerca di cimentarti anche nelle quadricromie, così hai una foto a colori dettagliata !!! Saluti Stefano M.
__________________
Osservatorio Astronomico Valle del Seveso |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|