![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Ubicazione: Vercellese
Messaggi: 986
|
![]() Salve a tutti ragazzi!
E' da un po' che manco e, lo ammetto, l'astronomia è stata messa un po' in "cantuccio" a favore della fotografia naturalistica ![]() Avevo anche deciso di "alleggerire" l'attrezzatura in quanto mi spiaceva lasciare fermo per mesi e mesi il 100ED.... Alla fine ho venduto il tubo nei giorni scorsi e stavo cercando qualcosa di acromatico da usare ogni tanto "economico"..... ed ecco che scopro che la Bresser ha messo in commercio due tubi "old style" cioè un acro 90/1200 ed uno 102/1350! Appena visto...... ![]() E' andata a finire che stamattina ho ordinato il 90/1200.... e dopo 45 minuti chiamato Teleskop Service per cambiare l'ordine e prendere direttamente il Bresser Messier AR-102L/1350 Hexafoc ..... ![]() Quindi mi ritrovo con un "cannone" mai visto.... non mi ero mai spinto ad un rifrattore da 1350 di focale (mi ero avvicinato con il Kenko 90/1300) Quindi... rieccomi "in pista"... dovrò gettar via la pigrizia ed andare a fare qualche osservazione in più ![]()
__________________
Tubi Ottici: Tecnosky 110ED, Antares Sentinel 80 Montature:AZ GiroFonta - HEQ5 Synscan Oculari: TMB Planetary II 2,5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6m, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm, Vixen NPL 40mm Binocoli: Barr & Stroud Sierra 8x42 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2009
Messaggi: 1,576
|
![]() Hai fatto benissimo
__________________
Vixen 70FL 80ED 120ED SW Vixen102FL Vixen102M Tal100R Tal100RS Mak180 127 100 90 SW 80 100 120 150 Acr F5 SW C8 Orange Vintage C9 XLT Meade 2080B 2080 LX6 Zeiss Telementor Meade 320 80mm F11 Mizar 80mm F12.5 Vixen Polaris 80L Meade SCT 10' TS 70ED Carbon SW 72ED SW ACR 150 F8 120 F8 100 F10 Celestron OmniXlt 100 120 127 150 150R TS 6 Cassegrain TS T Sky Vixen GP Vixen NP SW AZ3 EQ1 EQ2 EQ3 EQ5 EQ6-R LX50 Oculari Meade Televue Baader Celestron Meade Vixen TS Tal Nikon 12x50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: May 2014
Messaggi: 415
|
![]() Ciao Gianluca, se ho capito chi sei
![]() Io il 100ED non lo cederei mai, però sono gusti. Il Bresser è sciuramente un bell'oggetto, ma... da TS ho visto nelle foto su FB che avevano un Tal 100/1000. Non te lo hanno proposto? Anche quella è una valida e "romantica" alternativa ![]()
__________________
INTES MK72 180/1800 - KENKO 90/1300 intubazione UNITRONITALIA - ZEISS TELEMENTOR 63/840 intubazione UNITRONITALIA - LUNT LS60T B600 - LOSMANDY GM8 elettronica ONSTEP su BAADER AHT |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Ubicazione: Vercellese
Messaggi: 986
|
![]() Si, @Bibliofilo son proprio io
![]() Oggi è arrivato il tubo... e con oggi Bartolini/BRT è il terzo tubo che mi sfonda! Niente di "grave" ma ha una leggerissima "bollata" su un fianco ![]() Si mi avevano proposto il TAL ma sinceramente pagare 280€ per un tubo che sino a poco fa vendevano nuovo a 350€ con gli accessori....
__________________
Tubi Ottici: Tecnosky 110ED, Antares Sentinel 80 Montature:AZ GiroFonta - HEQ5 Synscan Oculari: TMB Planetary II 2,5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6m, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm, Vixen NPL 40mm Binocoli: Barr & Stroud Sierra 8x42 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: May 2014
Messaggi: 415
|
![]() Questo purtroppo è il periodo peggiore per avere a che fare con le spedizioni, sia nel riceverle che nell'inviarle.. con quasi tutti i corrieri si è a rischio smarrimenti o danni.
Beh a quel prezzo non ha senso, per la minima differenza conveniva tenersi il 100ED. Ho un mio amico astrofilo ed ottico che del Bresser F13 è entusiasta, quindi sicuramente ti divertirai. Io, se solo si trovasse ancora, prenderei al volo un Antares Elite ad F15. ![]()
__________________
INTES MK72 180/1800 - KENKO 90/1300 intubazione UNITRONITALIA - ZEISS TELEMENTOR 63/840 intubazione UNITRONITALIA - LUNT LS60T B600 - LOSMANDY GM8 elettronica ONSTEP su BAADER AHT |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2011
Messaggi: 3,652
|
![]() Il 102/1350 è decisamente intrigante; peccato per la disavventura con il corriere, a me è capitato un episodio simile con DHL (e proprio con il TAL 100), ma nel mio caso il mittente (APM) si era assunto la responsabilità di aver imballato lo strumento in modo non adeguato.
Il TAL 100 è un eccellente rifrattore, ma suppongo che sia già iniziata la speculazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 48,739
|
![]() La nostra passione è fatta di continui esperimenti e ripensamenti, tutti leciti, ma dall'esito da fare a consuntivo dopo molto tempo d'uso.
Voglio dire che alla fine siamo noi stessi a dare la migliore valutazione dell'acquisto, con la semplicissima constatazione della frequenza d'uso che facciamo di uno strumento. Io devo dolorosamente ammettere che la frequenza d'uso di uno dei miei moltissimi strumenti è sempre inversamente proporzionale alla fatica che mi richiede nel movimentarlo e nell'usarlo. Ad esempio uso intensamente un binocolone angolato da 82mm, oppure da 100mm, un RUMAK da 127mm e 152mm, un acro da 120/600mm, molto meno uso il pur prestazionale 120ED di soli 900mm di focale, per me già troppolungo. Ma tra un 900mm di focale ed un 1350mm di focale vi è un ulteriore classico abisso di impegno e scomodità d'uso. Io personalmente mai mi sarei privato del confronto, FIANCO a FIANCO, tra il BRESSER da 102/1350mm ed il 100ED, perchè quel confronto ti avrebbe arricchito di una preziosa esperienza e ti saresti risposto da solo se hai fatto bene, oppure male, a cambiare cavallo. A vendere il 100ED avresti avuto comunque tempo. ![]() ![]()
__________________
Strumenti,--C11 CPC DELUXE EDGE HD-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--montatura EZ-TOUCHE--rifrattore SW 70/500mm--rifrattore APO SW BD da 80/600m--RUMAK INTES MICRO ALTER M603 da 152/1520mm ad f15--binocolo IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM-- binocolo APM ED APO da 82mm a 4 5°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--3 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Ubicazione: Vercellese
Messaggi: 986
|
![]() Ragazzi la verità è che l'idea era di vendere il 102ED per finanziare un ulteriore obbiettivo fotografico... infatti ho anche preso un Tamron SP 70-200 mm F/2.8 Di LD IF
![]() ![]() Poi l'idea era di prendere un economico 90/900, 102/1000 oppure trovare un vecchio "japan" tipo Vixen 80/1000..... Poi, cosa volete, ho scoperto per caso questi nuovi Bresser e....... e.... l'ho portato a casa ![]() Eccolo in tutta la sua bellezza: ![]() Più guardo la presunta ammaccatura da corriere e più mi viene il dubbio che sia un problema natio con la verniciatura.... troppo poco "profondo" per essere una botta!
__________________
Tubi Ottici: Tecnosky 110ED, Antares Sentinel 80 Montature:AZ GiroFonta - HEQ5 Synscan Oculari: TMB Planetary II 2,5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6m, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm, Vixen NPL 40mm Binocoli: Barr & Stroud Sierra 8x42 Ultima modifica di Osservatore_fantasma : 23-12-17 12:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,745
|
![]() Ammazza che canna!
![]() Mi sa che se non trovi modo di "alzare" la montatura sarai costretto ad osservare sdraiato per terra... Ci sono delle "mezze colonne" da montare tra la testa ed il treppiede. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Ubicazione: Vercellese
Messaggi: 986
|
![]() Nella foto il treppiede è al minimo... ovviamente bisogna alzarlo decisamente con questi lunghi tubi!
Ci sono "abituato" da quando avevo il Kenko 90/1300 che era simile come lunghezza ![]()
__________________
Tubi Ottici: Tecnosky 110ED, Antares Sentinel 80 Montature:AZ GiroFonta - HEQ5 Synscan Oculari: TMB Planetary II 2,5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6m, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm, Vixen NPL 40mm Binocoli: Barr & Stroud Sierra 8x42 |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|