![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 262
|
![]() Ciao a tutti
è giunto il momento di pensare ad un visore binoculare ed il mio interesse sta puntando verso la torretta in questione, stimolato dalla buona recensione pubblicata su Binomania. Lo schema ottico sembra che gli dia delle caratteristiche che, in relazione alla mia strumentazione, la rendono complessivamente appetibile: 1. Il back focus è di soli 2 cm, quindi si va a fuoco con i rifrattori senza aggiungere ocs e potendo quindi mantenere bassi gli ingrandimenti 2. Si va a fuoco anche con i Newton, dove oltretutto raddrizza completamente l'immagine, quindi ok anche per i panorami terrestri 3. Con i Maksutov non c'è l'incremento del 20% sull'ingrandimento Di contro: 1. L'uscita libera dei prismi è di 17,5 mm e l'uso di oculari a focale più lunga di 25 mm probabilmente crea vignettatura (ma con le focali dei miei tele oculari 'lunghi' non mi servono) 2. Costa il doppio della "classica" torretta Tecnosky Ci sono altre controindicazioni che non vedo...?? ![]() ![]() https://www.binomania.it/torretta-bi...e-test-diurno/
__________________
Ottiche: Newton 200/1000 e 150/750 - Mak 180/2700 - Acromatici 102/600 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx e Slt |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,389
|
![]() Ho parlato a suo tempo personalmente con Giuliano Monti di questa torretta. Ricordo che me l'aveva descritta come un ottimo prodotto. E anche che con oculari lunghi non vignettava molto. Poi sai, bisognerebbe provarla. Certo è che dal momento del lancio è passato tempo, potrebbe starci che sulla rete trovi altri test o report. A questo proposito tieni conto anche che è venduta con altri marchi.
![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C11HD su S.W. AZ-EQ6 PRO e cavalletto Geoptik Hercules, iOptron AZ Mount Pro, APM 140 f/7, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Meade 18mm serie 5000 HD-60, coppia di ES 9mm 62°, coppia di TS 7mm UWAN 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 262
|
![]() Si andrebbe provata, anche perché in rete, oltre la recensione di Binomania, peraltro fatta da osservatori esperti, non ho trovato altre indicazioni utili. Il dubbio è che ci sia qualche aspetto negativo, non tanto sul terrestre quanto sul cielo.
Magari se trovo un buon usato faccio un tentativo, così se qualcosa non va non ci rimetto troppo... ![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1000 e 150/750 - Mak 180/2700 - Acromatici 102/600 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx e Slt |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,389
|
![]() Beh, si, te lo auguro. mi sembra però che non sia diffusissima come le altre più economiche, perciò la vedo dura trovarla usata in tempi accettabili. Io fossi in te chiamerei la Tecnosky e ne parlerei direttamente con il venditore. Giuliano Monti è una persona che, oltre ad essere molto esperto e disponibile non ti dirà mai delle fregnacce pur di vendertela.
![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C11HD su S.W. AZ-EQ6 PRO e cavalletto Geoptik Hercules, iOptron AZ Mount Pro, APM 140 f/7, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Meade 18mm serie 5000 HD-60, coppia di ES 9mm 62°, coppia di TS 7mm UWAN 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 262
|
![]() Grazie astro, apprezzo il tuo consiglio ma d'altronde non voglio mettermi alcuna fretta nella ricerca. In qualche modo dovrò provarla, a meno che non saltino fuori informazioni troppo negative, certo.
Il fatto è che, quando si parla di strumentazione, se chiedo e ascolto i consigli dei più esperti, gli credo. Se provo, mi convinco (in un senso o nell'altro), e realizzo un'esperienza . Ma se non voglio svenarmi, e manco posso, sto all'erta e aspetto l'usato ![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1000 e 150/750 - Mak 180/2700 - Acromatici 102/600 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx e Slt |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2012
Ubicazione: Novara
Messaggi: 1,389
|
![]() Si, d'accordo, siamo qui.
![]()
__________________
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO C11HD su S.W. AZ-EQ6 PRO e cavalletto Geoptik Hercules, iOptron AZ Mount Pro, APM 140 f/7, torretta Baader Maxbright II, torretta Zeiss supercharged, coppie di Takahashi LE 30, 12.5 e 5mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di Meade 18mm serie 5000 HD-60, coppia di ES 9mm 62°, coppia di TS 7mm UWAN 82°, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Canon 12x36 IS II |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|