![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#21 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: Pontedera (PI)
Messaggi: 1,781
|
![]() Non c'è la necessità di aprire un topic apposito vista l'estrema facilità del modus operandi...
Sfrutto l'inseguimento altazimutale del mio dobson go to ma ovviamente la posa dovrà essere la più breve possibile. Ad esempio per la M42 vista poco sopra ho utilizzato singole pose da 5 secondi ma si potrebbe anche fare 1 o 2 secondi per soggetti così luminosi. E poi è importante sommare tante pose, io ne ho fatte 100 ma se ne possono fare molte di più per raccogliere più segnale. Aggiungo sempre qualche dark per togliere un pò di rumore e dopodichè do tutto in pasto a Deep Sky Stacker che fa veramente dei miracoli, minimizzando la rotazione di campo e le stelle strisciate. Poi ognuno può elaborarla con il metodo che preferisce.
__________________
Dobson SW 14" goto, Newton SW 130/650, Vixen R-100L, Vixen 40/800, Skywatcher AZ GTI, QHY5III178M, Canon Eos 6D non modificata. Ultima modifica di GTI77 : 22-02-16 09:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Aug 2008
Ubicazione: Bologna
Messaggi: 600
|
![]() Usi un sensore o una reflex?
__________________
Tubi: C925, SW 80ED, C8N, Montature: CG5 AdvGT, T-Sky Binocoli: Vortex 8.5x32, Canon IS 12x36, Nexus 100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: Pontedera (PI)
Messaggi: 1,781
|
![]() Reflex, Canon 1000D modificata Baader.
__________________
Dobson SW 14" goto, Newton SW 130/650, Vixen R-100L, Vixen 40/800, Skywatcher AZ GTI, QHY5III178M, Canon Eos 6D non modificata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Apr 2017
Messaggi: 16
|
![]() Ciao riesumo questo post ho visto che possiedi o hai posseduto questo strumento. Sono molto tentato dall’acquisto come step up dal mio attuale skywatcher 300 flex.
Anche per gestire meglio i singoli componenti. Vorrei farti delle domande se posso. Come ti trovi a gestire il carico scarico in auto dei pezzi? In particolare sono spaventato dalla base tonda e dal tubo del primario. Va a fuoco con torretta binoculare? Se si con quale correttore? Può andare a fuoco con correttore 1.7x usando un fuocheggiatore a basso profilo? Come va otticamente? Sono contento del mio skywatcher ma la base è troppo difficile da caricare in macchina e non si smonta. Inoltre vorrei passare a un diametro superiore. Ti ringrazio se vorrai rispondermi. Ovviamente se altri sanno le risposte apprezzo che mi aiutino. Massimiliano |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|