![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Apr 2011
Messaggi: 14
|
![]() Buongiorno a tutti, sono tentato di sostituire la vetusta CG5-GT con una delle due in oggetto, considerando che utilizzo prevalentemente in visuale e faccio poche foto sarei propenso per la prima, che consente di essere utilizzata in Alt-az...
Qualcuno ha esperienze dirette con entrambe ? la differenza di costo (~30%) tra le due è giustificata ? La cosa importante è che sia equatoriale, quindi per favore non suggerite forcelle varie ;-) Grazie e buona giornata |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 48,830
|
![]() Dipende dal peso e dalla lunghezza fisica del telescopio che deve reggere.
Il cavalletto della AZ-EQ5 è molto basso e pure deboluccio. ok: ![]()
__________________
Strumenti,--C11 CPC DELUXE EDGE HD-- APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--montatura EZ-TOUCHE--rifrattore SW 70/500mm--rifrattore APO SW BD da 80/600m--RUMAK INTES MICRO ALTER M603 da 152/1520mm ad f15--binocolo IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM-- binocolo APM ED APO da 82mm a 4 5°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--3 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Apr 2011
Messaggi: 14
|
![]() Deve reggere principalmente un C9.25 che attualmente è retto dalla CG5, non sarà il sistema più stabile del mondo ma una volta presa la mano per focheggiare e a fare attenzione a non sfiorare nulla durante l'osservazione, va più che bene. questo è il prezzo di avere una montatura che si trasporta agevolmente, so già che se avessi una testa che pesa 18kg decimerei le serate.
Eventualmente potrei tenere il cavalletto della CG5 che è lo stesso della EQ6 per montarci sopra una delle due montature in oggetto. Varrebbe la pena fare il salto ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 48,830
|
![]() Non potrei mai consigliare una AZ-EQ5 sotto un lungo e pesante C9.25
Ho seguito il calvario di un mio amico con una EQ6 con morsa VIXEN su cui voleva montare il C9.25 con slitta VIXEN. Solo mettendo una morsa LOSMANDY sulla EQ6 ed una slitta LOSMANDY sul C9.25, trovò soddisfazione piena. ![]() ![]()
__________________
Strumenti,--C11 CPC DELUXE EDGE HD-- APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--montatura EZ-TOUCHE--rifrattore SW 70/500mm--rifrattore APO SW BD da 80/600m--RUMAK INTES MICRO ALTER M603 da 152/1520mm ad f15--binocolo IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM-- binocolo APM ED APO da 82mm a 4 5°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--3 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2020
Messaggi: 110
|
![]() E lo credo bene!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Apr 2011
Messaggi: 14
|
![]() Non voglio dire che sia il binomio perfetto, ma da qua a dire che non sia usabile ce ne passa.
https://www.astrobin.com/users/ObservatorioJuPiTeR/ Questo con una CG5 ed un C9.25 fa uscire queste foto, io faccio quasi esclusivamente visuale e tra non farlo perché una montatura da trascinarsi dietro pesa 30kg o farlo con qualche piccola vibrazione se si tocca l'oculare, preferisco la seconda. Comunque grazie lo stesso ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 48,830
|
![]() La questione non è se una data montatura regge un dato telescopio, ma se su quel telescopio si può fuocheggiare con assoluta precisione, ovvero attraverso una immagine immobile.
Se l'immagine traballa al tocco sul fuocheggiatore, si avranno solo delle messe a fuoco approssimative. ![]() ![]()
__________________
Strumenti,--C11 CPC DELUXE EDGE HD-- APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--montatura EZ-TOUCHE--rifrattore SW 70/500mm--rifrattore APO SW BD da 80/600m--RUMAK INTES MICRO ALTER M603 da 152/1520mm ad f15--binocolo IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM-- binocolo APM ED APO da 82mm a 4 5°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--3 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: May 2014
Messaggi: 418
|
![]() La AZ-EQ5 è assolutamente inadatta.
La HEQ5 può esserlo, per testimonianza personale. Dico può perchè la mia HEQ5 su cui ho testato il C9.25 utilizzava la barra Losmandy, ma soprattutto non aveva il treppiede originale, era supportata da un più solido Baader AHT. In visuale, il C9.25 era sorretto in maniera soddisfacente. Con il treppiede originale avrai molte vibrazioni. PS. Puoi tenerti il treppiede della CG5, che è equivalente a quello EQ6, e montare la HEQ5 su quel treppiede, non avrai nemmeno bisogno di un adattatore.
__________________
INTES MK72 180/1800 - INTES M500 127/1270 - KENKO 90/1300 intubazione UNITRONITALIA - ZEISS TELEMENTOR 63/840 intubazione UNITRONITALIA - LUNT LS60T B600 - LOSMANDY GM8 elettronica ONSTEP su BAADER AHT |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Apr 2011
Messaggi: 14
|
![]() Grazie Bibliofilo, per ora ci sto ancora ragionando se conviene fare una spesa non eccessiva per avere un piccolo miglioramento o puntare su qualcosa tipo una gem45 che rimane leggera e trasportabile, magari con colonna tipo quella venduta da tecnosky.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|