![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 4,359
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 10,133
|
![]() 0.0.
La velocità radiale è la componente della velocità nella direzione dell'osservatore, in questo caso il baricentro. È quella che causa l'effetto Doppler. ☺ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 10,133
|
![]() La matassa ingarbugliata è la proiezione sul piano dell'eclittica di una sequenza di "orbite" del centro del Sole attorno al baricentro, lungo un arco temporale di circa cinque secoli.
Il grafico potrebbe dare una idea della velocità solo se fosse disegnato per punti equispaziati temporalmente (come in effetti è la tabella di dati che lo ha generato), ma giacché è tracciato con linea continua l'informazione sulla velocità è perduta. La velocità radiale (rispetto al baricentro) è nel secondo grafico, e lì in ascissa c'è appunto il tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 5,387
|
![]() Ho corretto un "errore di sbaglio".
![]() Dove adesso c'è (giustamente): [Mg/(Ms+Mg)]·Dg = Dg/(Ms/Mg + 1) Prima c'era (erroneamente!) [Ms/(Ms+Mg)]·Dg che invece è la distanza di Giove dal centro di massa della coppia Sole-Giove. @ Miza Non capisco quella "matassa" ingarbugliata del primo grafico. Vedo che ascissa e ordinata sono entrambe "lunghezze". E che è allora la "velocotà radiale"?. 'Ndo sta il rapporto tra lunghezza etempo? ![]() -----------–––––Intrusione ... postuma ––––––––––––––––––––––--- Pardon! Ora mi par di capire ... Ho copiato e poi eliminato il messaggio e ora, dopo averlo "re-incollato" ci sto scrivendo in mezzo. "Velocità radiale" è [solo] il secondo grafico (quello in basso). Allora ... il primo grafico è una traiettoria? Cioè: supponiamo che il centro del Sole lasci una traccia per dove passa (in uno spazio con centro nel al centro di massa del sistema solare ed orientato come le "stelle fisse"). Ho capito giusto? ––––––––––––– Fine dell'intrusione ––––––––––––––––––––––––––––––– Mi pare di capire bene, invece, il secondo grafico ... e anche di percepire che il Sole si muove si con moto incasinato [rispetto al centro di massa del sistema solare] ... però periodico! ![]() ––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 10,133
|
![]() Adesso mi hai fatto diventare davvero un alieno: risulta che ti ho risposto prima che tu facessi la domanda!...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 5,387
|
![]() Una versione della legge di Murphy dice che:
• Se c'è una qualche possibilità di incasinare la corrispondenza, questa verrà senz'altro incasinata! Ed infatti ... Visto che nessuno aveva risposto ho creduto di fare in tempo a cancellare il messaggio e riscriverlo (perché ... mi fa schifo leggere che il messaggio è stato modificato). E of course ( = di corsa, immediatamente ![]() Ma ... ci pensi, Miza, che potrei essere per voi un ricordo di sei mesi fa ed invece sono ancora qua a rompere? Oggi è il giorno "spartiacque" tra il mio 80-esimo e il mio 81-esimo anno! Mi è stata tolta la soddisfazione di sballare ad 80-anni esatti! ![]() Ma è migliore la soddisfazione di poter rompere ancora ![]() [Mi pare che c'è un romanzo dal titolo "Memorie di un ottuagenario". Sì: scritto però da uno (Ippolito Nievo) morto a trent'anni! Peccato che io non sia uno scrittore! Potrei scrivere davvero le memorie di un ottuagenario ... finché non mi coglie l'alzheimer o la totale "demenza senile ... o – per usare le parole di un medico cardiologo che ha pure esaminato il referto di una mia eco-cardiografia – una "improvvisa dipartita"! ––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 29-06-17 20:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2009
Messaggi: 1,098
|
![]() Quindi oggi sono 81?
![]() Auguri e non pensare al dopo che prima o poi tocca a tutti, tutti-tutti. Vivi alla giornata e quando arriva "quella" fagli una pernacchia. ![]()
__________________
How many times must a man look up Before he can see the sky? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 4,359
|
![]() No, ieri ha compiuto 80,5 anni, ossia 80 anni e due quarti.
Erasmus festeggia il compleanno ogni 1/4 di anno ... ![]() Se invece vi interessa sapere la vostra età in giorni potete calcolarla qui. Erasmus, buon semi-compleanno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 10,133
|
![]() Il significato corretto di quanto scritto da Erasmus (che mi auguro fosse anche nel suo intendimento
![]() Nell'istante dell' Nesimo compleanno l'interessato "compie" ovvero "termina" il suo Nesimo anno di vita, ed inizia l' (N+1)esimo. Quindi quell'istante è lo "spartiacque" fra i due. Io sono nel mio 69esimo anno di vita, e Astromauh sa quando inizierò il 70esimo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2009
Messaggi: 1,098
|
![]() come siete complicati...
io sono nato a metà del secolo scorso... più 1/4. ![]() Se dico pure l'ora poi astromauh mi fa l'oroscopo e mi tocca pure grattarmi. ![]()
__________________
How many times must a man look up Before he can see the sky? |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|