![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#41 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Quote:
Da questo rigo che hai messo, cosa sono immagini? Io non vedo nulla. Perché semplicemente non cliccabile. Ma tutti noi abbiamo una svariata casistica dei tempi passati. Per esempio: 1) Tu lo vedi e noi non lo vediamo. 2) Tutti lo vedono meno io. 3) Non lo vede nessuno 4) E via di seguito. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jun 2008
Messaggi: 41
|
![]() Questa dovrebbe essere quellagiusta:
http://geometriaparametrica.it/GeoGe...LI%20ASTEROIDI Ho anche capito come va messa: Grazie nino280 |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 10,133
|
![]() Quote:
Il moto balistico è parabolico sotto la condizione di considerare costante l'accelerazione di gravità, approssimazione più che valida per altezze di pochi km. Ma l'accelerazione di gravità varia con l'altezza, e il moto balistico (es un missile balistico intercontinentale) percorre un arco di ellisse che ha uno dei fuochi nel centro della Terra. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Mizarino, mi potresti dire a riguardo una cosa, sempre se ne hai voglia e senza nessuna fretta, i Pioneer ed i Voyager , che se ne sono andati, ma veramente non ritorneranno mai più?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 10,133
|
![]() Non torneranno più, perché gli è stata impressa una velocità maggiore della velocità di fuga dal sistema solare, o, in altre parole, una energia cinetica maggiore in valore assoluto della energia potenziale gravitazionale che li legava al Sole.
Ormai sono ciascuno su un ramo asintotico di una iperbole... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jun 2008
Messaggi: 41
|
![]() Quote:
E in questo senso trovo la mia asserzione giusta: altrimenti posso dire che anche una camme determina una ellisse. Ti ringrazio per il tuo interessamento: sinceramente, se non scrivo formule nei post è perché: I°) non voglio dire cose risapute meglio di me e gli applet sono la soluzione più immediata; II°) non è facile scrivere formule senza il sostegno di un linguaggio (tipo Tex o altri) perché non capisco se le formule sono comprensibili. Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 10,133
|
![]() Quote:
La traiettoria è ellittica non perché vi siano più forze in azione, ma semplicemente perché è la stessa che avrebbe un satellite con uguale velocità e posizione iniziali, se la Terra fosse "puntiforme", tutta concentrata nel suo centro. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|