![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#21 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Mar 2014
Messaggi: 5
|
![]() Con il simulatore HP41 da telefono:
8 enter 2 enter 2 enter 2 enter + risolvo la parentesi : risolvo la divisione x risolvo la moltiplicazione. Risultato... 4! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2005
Ubicazione: Roma
Messaggi: 2,032
|
![]() Scusate ma è inutile continuare a provare questa o quella calcolatrice, così facendo si confonde l’argomento formale con quello fisico.
Se stiamo cercando di capire un fenomeno della natura, un fenomeno fisico insomma, è giusto e fondamentale procedere con tutti i possibili esperimenti perché così facendo si interroga direttamente la fonte, ossia la natura. Ma qui stiamo trattando un formalismo, una regola, frutto solo di una convenzione scelta a tavolino con l’obiettivo della semplicità, efficacia, chiarezza. Dunque basta guardare la regola. Poi se non piace, se si vuole proporre una regola diversa, migliore, ci mancherebbe si può sempre fare. Ma questa è solo una semplicissima regola, perché vi incuriosisce tanto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 2,718
|
![]() Beh, se vogliamo privilegiare la chiarezza ed eliminare possibili fraintendimenti, così come sono stati messi i segni più e diviso nelle due coppie di numeri, costa molto mettere un segno di moltiplicazione tra le due coppie di numeri ed eliminare alcune convenzioni? così il calcolo lo risolve anche chi (come me) non conosce le "convenzioni" oppure le ha dimenticate; che succederebbe? il calcolo si complica? si allunga di due o tre millimetri?
![]()
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 2,718
|
![]() Sempre a proposito di chiarezza, mi volete spiegare perchè il segno di addizione è rappresentato sempre e solo con il segno +, il segno di sottrazione sempre con il segno -, mentre la divisione a volte con i due punti : altre volte con una lineetta in mezzo ai due punti? quel carattere non ce l'ho nemmeno sulla tastiera mentre è presente sulla calcolatrice.
E ancora, il segno di moltiplicazione è rappresentato a volte con una X, a volte con un punto, altre volte con un asterisco? se non è confusione questa..... ![]()
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2009
Messaggi: 1,144
|
![]() Consiglio di leggere pure questo intervento che alla fine concorda con tanti altri.
![]() https://www.ilpost.it/mauriziocodogn...fa-8%c3%b7222/
__________________
How many times must a man look up Before he can see the sky? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 8,121
|
![]() Letto Sat.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 4,523
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 2,718
|
![]() Appunto! quindi non è vero che la matematica è un linguaggio universale come molti sostengono.
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2009
Messaggi: 1,144
|
![]()
__________________
How many times must a man look up Before he can see the sky? |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 8,121
|
![]() Quote:
Andrea eccolo il diviso con la lineetta in mezzo. Se proprio ti dovesse servire digita Alt tenendolo premuto e poi 246 con i numeri che stanno a destra sulla tastiera e poi rilascia l'Alt vedrai che ti compare quel segno. Ciao https://www.oppo.it/tabelle/tabella_ascii.htm Quassù l'elenco completo dei caratteri speciali o ASCII ![]() Ultima modifica di nino280 : 14-08-19 10:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|