![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Apr 2007
Ubicazione: Milano
Messaggi: 1,113
|
![]() Ciao a tutti,
vorrei comprare a breve un CPC e ho alcuni dubbi relativi ad alimentatori e power tank. Schematicamente: - l'alimentatore che viene fornito a corredo della power tank (celestron ma ho letto anche pentax) e' adatto per alimentare direttamente il telescopio? - ho letto che l'alimentatore in questione puo' sovraccaricare la batteria, danneggiandola, ed e' quindi consigliato l'acquisto di un caricabatteria specializzato, e' vero? - per alimentare direttamente il telescopio e' eventualmente adatto un alimentatore per pc? Grazie! Luciano |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Aug 2008
Ubicazione: Finalmente a casa!
Messaggi: 1,674
|
![]() In attesa di una risposta più puntuale, ti riporto la mia esperienza con la EQ6.
La montatura è arrivata con un cavo con all'estremità una spina accendisigari. Nelle intenzioni era l'alimentatore... ![]() Per alimentarla da rete domestica ho cercato, e con molta fatica, trovato, un alimentatore switching con connettori intercambiabili e la possibilità di variare i volt tramite degli appositi pin. Il forum mi fu utile in questo. Il mio powertank autocostruito prevede che le prese accendisigari siano collegate direttamente alla batteria da 12V nominali, e siano tutte dotate di fusibile da 5 ampere sulla cui utilità non saprei dire, visto che ho seguito i suggerimenti come una scimmia ammaestrata, ma che fanno tanto figo. Con il powertank ho così tirato fuori dal cassetto il cavo con spina accendisigari. La mia EQ6 funziona benissimo con il power e il suo cavo originale e l'alimentatore switching lo uso solo per le osservazioni "domestiche".
__________________
Norax http://giusepperuggiero.over-blog.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,745
|
![]() La power tank ha un suo alimentatore interno che serve per ricaricare la batteria e non può venire usato separatamente. Ha una presa accendisigari entro la quale si inserisce lo spinotto accendisigari del cavetto originale. Dentro quella presa c'è internamente un fusibile (anche se non è facile capirlo) quindi è bene conservarlo. Ci sono alimentatori stabilizzati da rete domestica con presa accendisigari. Personalmente non amo, per cattive esperienze, quelli switching ma preferisco i pesanti alimentatori stabilizzati da elettronica. Se si trovasse un alimentatore privo della presa accendisigari si può facilmente costruire un corto cavetto con la presa accendisigari volante. Vanno rispettate le polarità, il positivo (+ = rosso) va al centro ed il negativo (- = nero) all'esterno. Le montature non sono protette per l'inversione accidentale della polarità: in questo caso si brucia l'elettronica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Apr 2007
Ubicazione: Milano
Messaggi: 1,113
|
![]() Grazie Norax e grazie Cocco.
Il dubbio sulla possibilità di usare l'alimentatore della powertank per alimentare direttamente la montatura e' fugato: non si puo'. Risulta anche a voi che detto alimentatore (intendo quello di serie della celestron, o pentax) possa rovinare le batterie causa sovraccarica? Possibilità di usare gli alimentatori da PC per alimentare la montatura? ![]() Luciano |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,745
|
![]() L'alimentatore della Power Tank si spera che sia adeguato al suo compito e non sovraccarichi la batteria, non credo che lo faccia. L'alimentatore per PC non va tanto bene, poi è semplicemente assurdo spendere magari 1000 euro di montatura e metterla "in mano" ad un alimentatore micragnoso. per avere po problemi. Il 90 % degli utenti che hanno problemi con la montatura se li sono creati da soli mediante l'utilizzazione di alimentatori inadeguati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Apr 2002
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 856
|
![]() Se non vado errato ( ora non ho la possibilità di andarlo a provare, perciò vado a memoria ), per poter caricare il Power Tank della Celestron, oltre che ad inserire il jack del suo alimentatore, bisogna anche premere un pulsante da ON-OFF-Charge, quindi penso che sia impossibile ricaricare ed usarlo in contemporanea
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Apr 2007
Ubicazione: Milano
Messaggi: 1,113
|
![]() Non mi riferivo a sovraccaricare l'alimentatore usando la batteria e ricaricandola contemporaneamente, quanto al fatto che se uno lascia l'alimentatore collegato con batteria già carica corre il rischio di sovraccaricarla. Oh, io sicuramente ne ho usato uno vecchissimo, ma e' proprio quello che ho combinato qualche mese fa alla batteria della mia macchina!!!
![]() Cocco, ho comprato un anno fa un alimentatore da PC che costava 40 euro... mica tanto micragnoso! Comunque ho capito il concetto... ![]() ![]() Luciano |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,745
|
![]() L'alimentatore da PC ha il difetto di essere... progettato per un PC, la sua potenza totale è ripartita tra le varie uscite a vari voltaggi, invece a noi ne serve solo uno e tutto l'assorbimento è solo su quello, quindi potrebbe rivelarsi insufficiente anche se sulla carta dichiara di essere da "tot" W. Poi dopo aver visto più di un alimentatore per PC fare il fumo non mi sento tanto rassicurato da questo tipo di alimentatori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2011
Ubicazione: Bergamo
Messaggi: 734
|
![]() Io ho avuto in passato la power talk della Celestron
da 7 Ah,e mi sono trovato bene. Per dimenticanza l'ho lasciata due giorni in carica e non e successo nulla.........
__________________
Tec140ED GM2000HPSII |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,745
|
![]() Gli alimentatori moderni, come anche quelli per i cellulari, sono tutti dotati di elettronica e all'aumentare della carica della batteria progressivamente smettono di caricare e quando la batteria è carica in pratica non caricano per nulla. O meglio danno solo la corrente che compensa l'autoscarica. Quindi se si lasciano più tempo non succede nulla, a differenza dei vecchi carica batterie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|