![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,718
|
![]() Volendo fare l'ottimista, direi che sono meno di una su un miliardo...
![]() N.B. Tu hai parlato di "forme di vita", non di "molecole" organiche. Qualche molecola organica ci sarà quasi sicuramente... Ultima modifica di Mizarino : 13-07-14 13:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jan 2003
Messaggi: 2,763
|
![]() Quote:
Ma una cosa è favorire la diffusione sulla terraferma, e l'altra è rendere possibile l'esistenza. Cioè senza la Luna la vita sarebbe (forse) restata confinata in mare, ma sarebbe comunque esistita benissimo lo stesso. E dato che esiste sia sotto la calotta polare che nelle acqua equatoriali, per quale motivo cambiando (nei milioni di anni) la posizione di poli la vita IN ACQUA avrebbe potuto esserne condizionata? Si sarebbero solo spostate le specie verso i nuovi posti con clima favorevole a loro, no? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,718
|
![]() E' tutto giusto.
Io però ero stato disorientato dal contenuto ambiguo del post di Totonno o' cinese... Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jan 2003
Messaggi: 2,763
|
![]() Ah, ecco... Ok, tutto chiarito.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jun 2013
Ubicazione: Foshan (China)
Messaggi: 461
|
![]() @Miza... ( disorientato... manco fossi na bella gnocca
![]() Vi comunico che possiamo venderci la luna, uno studio, pare, abbia raccolto prove ( simulate) che anche senza luna, la terra continuerebbe a mantenere la sua stabilità ( quella che erroneamente chiamai "precessione degli equinozi", ouuu stò studiando dovete capirmi ![]() http://www.astrobio.net/news-exclusi...oonless-earth/ Ultima modifica di Antonio DAMICO : 14-07-14 13:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,718
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jun 2013
Ubicazione: Foshan (China)
Messaggi: 461
|
![]() Quote:
Sarebbe un bel colpo contro l'evoluzione ![]() Io sono per l'acqua distillata. ![]() Speriamo che ci dicano qualcosa in merito .... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,718
|
![]() Quote:
Comunque c'è da osservare che una sostanza è rilevabile in una data matrice solo se vi si trova in quantità/concentrazione maggiore del limite di rivelabilità consentito dalla tecnica strumentale usata. Considera che si può arrivare ai femtogrammi (10^-15 g), ma che un femtogrammo di una sostanza fatta di molecole di medie dimensioni contiene comunque qualche milione di molecole... Perciò la totale assenza di una data sostanza in una matrice è praticamente non dimostrabile. Ultima modifica di Mizarino : 14-07-14 14:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jun 2013
Ubicazione: Foshan (China)
Messaggi: 461
|
![]() Quote:
Ma se esiste materia organica percheˊ dovrebbe essere cosiˊ misera ???? Cmq speriamo che se ne trovi in abbondanza, sarebbe molto interessante.. no??? (a parte il mio scetticismo mi piacerebbe se il responso fosse positivo). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,745
|
![]() Se vi può interessare c'è un sito sulle molecole trovate nello spazio: http://www.astrochymist.org/
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|