![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2004
Ubicazione: Sicilia
Messaggi: 2,533
|
![]() L'obiezione e' l'apparente contraddizione secondo cui da un lato Kapteyn b orbita nella regione abitabile, mentre S&T ricorda che il pianeta e' stato soggetto a fortissimo vento solare, flares e cme da parte della nana rossa?
In realta' l'obiezione non c'e', o meglio, dipende dalle definizioni. Se si definisce la zona abitabile quella parte del sistema planetario in cui i pianeti hanno la temperatura giusta per avere acqua liquida, Kapteyn b ricade in tale zona. Ma l'effetto della gioventu' turbolenta delle nane rosse non e' tenuto in conto. Dark
__________________
"The world is not all science and there are places where science cannot and even should not go. But this lesson has come surprisingly hard to many philosophers and scientists. Scientism is naive and it is hubristic. But, most of all, it’s just plain wrong." H. Allen Orr, review of S. Gould's "Rocks of Ages". "Fra l’altro, dobbiamo chiarire fin dall’inizio che se una cosa non è scienza, non necessariamente è un male. Per esempio l’amore non è una scienza.” - R. Feynman |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2010
Ubicazione: provincia PD
Messaggi: 2,226
|
![]() Allora secondo me hanno sbagliato nell'articolo ad indicarla come zona "abitabile", perchè a parte eventualmente l'avere l'acqua liquida, flares di enorme potenza + vari ulteriori rilasci di materia ed energia ne compromettono l'abitabilità.
E' molto facile altrimenti incappare in idee sbagliate come è successo a me ![]()
__________________
... I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers) Dobson 326/1800 (f/5,52) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Banned
![]() ![]() Data di registrazione: May 2013
Messaggi: 732
|
![]() In italiano zona abitabile vuol dire che è abitabile non che c'è solo acqua liquida....se no anche la tazza del cesso sarebbe abitabile....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2004
Ubicazione: Sicilia
Messaggi: 2,533
|
![]() Dovremo reinsegnare l'Italiano (o l'Inglese) agli astronomi...
http://en.wikipedia.org/wiki/Habitable_zone
__________________
"The world is not all science and there are places where science cannot and even should not go. But this lesson has come surprisingly hard to many philosophers and scientists. Scientism is naive and it is hubristic. But, most of all, it’s just plain wrong." H. Allen Orr, review of S. Gould's "Rocks of Ages". "Fra l’altro, dobbiamo chiarire fin dall’inizio che se una cosa non è scienza, non necessariamente è un male. Per esempio l’amore non è una scienza.” - R. Feynman |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2010
Ubicazione: provincia PD
Messaggi: 2,226
|
![]() Probabilmente è un termine coniato in passato quando si pensava bastasse ci fosse acqua allo stato liquido per permettere lo sviluppo della vita e quando c'erano meno conoscenze in materia
![]() Sarebbe un po' da aggiornare il termine perchè, soprattutto per i giornalisti che non sanno nulla di scienza e scrivono articoli di astronomia, il termine attuale in futuro potrebbe creare equivoci secondo me ![]() Comunque adesso so una cosa in più che mi permetterà di interpretare meglio il significato di questo tipo di notizie: "zona abitabile" significa probabile presenza di acqua allo stato liquido, che però non significa il pianeta si possa trovare in una zona abitabile. Che casino ![]()
__________________
... I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers) Dobson 326/1800 (f/5,52) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2004
Ubicazione: Sicilia
Messaggi: 2,533
|
![]() "probabile" -> "possibile".
Se non ci sono pianeti con atmosfera, avere la temperatura giusta non basta ![]()
__________________
"The world is not all science and there are places where science cannot and even should not go. But this lesson has come surprisingly hard to many philosophers and scientists. Scientism is naive and it is hubristic. But, most of all, it’s just plain wrong." H. Allen Orr, review of S. Gould's "Rocks of Ages". "Fra l’altro, dobbiamo chiarire fin dall’inizio che se una cosa non è scienza, non necessariamente è un male. Per esempio l’amore non è una scienza.” - R. Feynman |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Jun 2010
Ubicazione: Roma
Messaggi: 167
|
![]() Condivido quasi tutto, pero' non credo che sul sito del PHL o gli scopriotori stessi dell' HARPS non abbiano considerato tutte queste probabilita'.
E' pur vero che sono attualmente solo teorie, perchè (come avete detto) l'abitabilita' e la presenza di acqua dipendono da molti fattori, e non solo dalla collocazione nella zona abitabile.. Per assurdo, un mondo freddo un po' fuori dalla zona abitabile, potrebbe essere piu' abitabile di uno all 'interno della zona abitabile, che magari è completamente inospitale. In ogni caso, sempre teorizzando, cosi' ho rappresentato Kapteyn B: Super terra temperata e psychropianeta (pianeti da 0 a -50°C). 1.64 raggi terrestri temperatura media stimata di -20°C (ben piu caldo di Marte quindi, -64°C) un anno di 48 giorni Esi (Earth Similarity Index) 0.68 ![]() Uploaded with ImageShack.us
__________________
.. noi ci guardiamo, il cielo ed io, .. senza stancarci.. Ultima modifica di Daniele_Rm : 01-07-14 11:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|