![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#4081 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 4,497
|
![]() Ho sbagliato. Avevo usato il solito for next per provare con tutti i numeri interi da 1 a 1000, e poi ho portato a 10.000 e 100.000 il numero n invece del numero m.
![]() Mentre era n che doveva rimanere minore di 1000 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4082 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 6,021
|
![]() Abbiamo a disposizione un edificio di 110 piani e 3 uova.
Se si lascia cadere un uovo da un qualsiasi piano dell'edificio, l'uovo si romperà o no: se l'uovo si rompe, anche una caduta da un piano maggiore lo avrebbe rotto. Se l'uovo non si rompe, sarebbe sopravvissuto a una caduta minore. Le 3 uova sono identiche e totalmente intercambiabili. Tu puoi scegliere di far cadere le uova (ovviamente uno per volta, controllando se si rompe o no) da qualsiasi piano. Trovare il numero minimo di tentativi e la strategia con cui si ha la certezza (nella condizione peggiore) di scoprire il piano più basso, cadendo dal quale l'uovo si rompe. ![]() Ultima modifica di aspesi : 28-02-21 15:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4083 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,718
|
![]() Bello il quiz. Ci penserò.
Si può assumere in partenza che, cadendo dal 1° piano, l'uovo non si rompa, o anche il 1° piano può essere fatale ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4084 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 4,497
|
![]() Dici?
Questo quiz non è per nulla credibile. Da che piano un uovo lasciato cadere si rompe? Dal seminterrato, basta che ti sfugga dalle mani! E sufficiente una caduta di pochi centimetri per far rompere un uovo, non occorre lanciarlo dal 110^ piano di un grattacielo. ![]() Ma, a parte ciò, il quiz non l'ho nemmeno capito. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4085 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,718
|
![]() Sarà il grattacielo dei minilillipuziani fatto col Lego su un pavimento di moquette...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4086 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 6,021
|
![]() Quote:
Quello che interessa scoprire è l'algoritmo da applicare, che consente di determinare il piano più basso del grattacielo da cui, cadendo, l'uovo si rompe, con il minimo numero di tentativi (avendo a disposizione 3 uova uguali da testare e rompere). E questo, nel peggiore dei casi possibili, qualunque sia il piano (fra i 110 dell'edificio). ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4087 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 6,021
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4088 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 6,384
|
![]() Quote:
Ma io trovo lo stesso (facilissimamente) la frazione 1393/985 ragionando come segue. Si può costruire una successione crescente di terne pitagoriche (a, b, c) con |b – a| = 1 (costantemente) e l'ipotentusa c che tnde a crescere come in una progresione geometrica di ragione [√(2) + 1 ]^2 = 3+2√(2). Basta partire da (3, 4. 5) e continuare a moltiplicare il corrente vettore (a, b, c) per la matrice quadrata Codice:
1 2 2 A = 2 1 2 2 2 3 Si trovano in tal modo le terne Codice:
3 + 8 + 10 21 21 + 40 + 58 119 119 + 240 + 338 697 697+1392+1970 4059 6 + 4 + 10 = 20 ; 42 + 20 + 58 = 120; 238 + 120 + 338 = 696; 1394+ 696+1970 = 4060; [...] 6 + 8 + 15 29 42 + 40 + 87 169 238 + 240 + 507 985 1394+1392+2955 5741 Allora (a+b)/c = 1393/985 ≈1,414213 ... ––––––––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 01-03-21 08:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4089 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 6,021
|
![]() Quote:
![]() ![]() Se vuoi spiegarlo meglio... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4090 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 8,087
|
![]() ![]() Rimetto il mio procedimento che era talmente semplice che non aveva bisogno di commenti. Però, facciamolo ugualmente il commento anche per vedere come io mi districo. Da zero a mille ci metto un segmento lì sull'ascissa variabile con il solito pallino "a" E questi valori di "a" rappresentano evidentemente le "n" Poi visto che si parla di radice di 2 e quindi di 45° ci metto un retta che poi diventerà segmento appunto a 45° che se vado a leggere gli incroci con la verticale di "n" saranno sempre diagonali di un quadrato di lato "n" E mi faccio scrivere sul disegno tale diagonale che sarà evidentemente la nostra "m" Il Quiz chiedeva il numero più vicino 1000 Allora io parto con il pallino da destra a sinistra da mille in giù Stupidamente io quando ho fatto il disegno ho perso non più di 7 od 8 minuti a cercare sulla diagonale degli interi, ma poi ho capito subito che non li avrei mai trovati, perché è ovvio che se radice di 2 è irrazionale un numero irrazionale moltiplicato per un intero rimane sempre un numero irrazionale. Allora ritorno a Mille e ricomincio a scendere in giù verso sinistra con degli step di 1 Tenevo però sottocchio la lunghezza della diagonale. Ottenevo dopo l'intero i più svariati decimali, ad esempio intero,4: intero,03 ; intero,007. Ma poi mi devo essere accorto che scendevo troppo la parte decimale tendeva ad aumentare. Per farla breve dopo 15 clicchi ![]() Che se di esso prendevo la parte intera e dividevo per il numero di sotto la "a" ottenevo un numero che si scostava dalla radice di 2 di meno di qualcosa elevato alla meno 7 cioè con sette zeri . E ho dato la soluzione. Buono che con mia sorpresa era la soluzione giusta ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|