![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#31 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 4,523
|
![]() Quote:
Il fatto che la moltiplicazione si possa indicare con dei segni grafici diversi nulla toglie alla universalità del linguaggio matematico. Sarebbe molto più grave se uno stesso segno indicasse casualmente operazioni diverse, a volte moltiplica, a volte dividi, e a volte bevi una birra. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 2,718
|
![]() Si, ma affinche sia veramente universale e fruibile da tutti anche i simboli dovrebbero esserlo, altrimenti è come essere costretti a imparare un'altra lingua.
Io per esempio quel semplicissimo calcolo non lo avrei mai saputo risolvere, solo conoscendo il risultato potevo risalire alle operazioni svolte
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,720
|
![]() Non direi. In qualsiasi linguaggio esistono i sinonimi, vocaboli diversi che hanno lo stesso significato. Se impari una lingua impari anche almeno alcuni sinonimi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|