![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 8,081
|
![]() Chiudo il Bar Nino (da mesi non vendo neppure un caffè)
Ora scriverò qui, inizio con la storiella del tacchino credo raccontata da Russell: Russell mise in ridicolo l’induttivismo ingenuo con la storiella del tacchino induttivista. Un tacchino, appassionato di epistemologia e seguace di F. Bacon, decise di formarsi una visione del mondo scientificamente basandosi solo sulle osservazioni: il primo giorno osservò che gli veniva portato il cibo alle 9 di mattina. Notò poi che questo si ripeteva indipendetemente dal tempo meteorologico e dal giorno della settimana. Dopo molte osservazione concluse che una legge della Natura è che i tacchini vengano nutriti tutti i giorni alle 9 di mattina; l’ inferenza induttiva si rivelò falsa alla vigilia di Natale... Ciao Link di parcheggio ancora da leggere: http://www.asimmetrie.it/index.php/i...ella-simmetria http://www.media.inaf.it/2016/06/09/...luce-visibile/ https://www.facebook.com/geologypage...type=3&theater La matematica del prof. Francesco Daddi https://youtu.be/n_6p-1J551Y Ultima modifica di nino280 : 13-11-17 23:17. |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|