![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2004
Ubicazione: Sicilia
Messaggi: 2,533
|
![]() Eccoci di nuovo. Il remake della piu' celebre astronave giapponese prosegue. Nella serie precedente (Yamato 2199), si parlava del viaggio di 150.000 anni luce della Corazzata Spaziale Yamato per recuperare un dispositivo in grado di fermare la radioattivita' con cui gli abitanti di Gamilas avevano avvelenato la Terra. Sconfitti i Gamilonesi ed il supremo Desslar, adesso si profila il prossimo terribile nemico, l'Impero della Cometa:
http://www.animeclick.it/news/38991-...ellultimo-film http://www.animeclick.it/news/39846-...stars-2-teaser Chi se lo ricorda? ![]() http://www.youtube.com/watch?v=5HQ6ZRUnCB0 Dark
__________________
"The world is not all science and there are places where science cannot and even should not go. But this lesson has come surprisingly hard to many philosophers and scientists. Scientism is naive and it is hubristic. But, most of all, it’s just plain wrong." H. Allen Orr, review of S. Gould's "Rocks of Ages". "Fra l’altro, dobbiamo chiarire fin dall’inizio che se una cosa non è scienza, non necessariamente è un male. Per esempio l’amore non è una scienza.” - R. Feynman |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2005
Ubicazione: Jesolo
Messaggi: 6,450
|
![]() Figata! Non è mai stato il mio anime preferito ma se uscisse in italiano lo andrei subito a vedere... Purtroppo la vedo dura
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Apr 2007
Ubicazione: Milano
Messaggi: 1,113
|
![]() Chi se lo dimentica, vorrai dire!
A onor del vero questi remake non mi hanno mai fatto impazzire, da nostalgico preferisco sempre gli originali. Resto comunque sempre a bocca aperta quando, riguardando le serie "storiche", noto la povertà di dettagli, le approssimazioni, la piattezza delle immagini. Certo e' che la fantasia del bambino riempiva tutti i vuoti! ![]() Luciano |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2004
Ubicazione: Sicilia
Messaggi: 2,533
|
![]() Credo che ci sia di piu'…. le vecchie serie avevano tutte le caratteristiche che dici tu, ma volevano dare dei messaggi e li davano. Erano preparate da persone che avevano vissuto sulla propria pelle gli orrori della Seconda Guerra Mondiale.
Le serie di oggi, spesso, sono tutta scena e poca sostanza. Dark
__________________
"The world is not all science and there are places where science cannot and even should not go. But this lesson has come surprisingly hard to many philosophers and scientists. Scientism is naive and it is hubristic. But, most of all, it’s just plain wrong." H. Allen Orr, review of S. Gould's "Rocks of Ages". "Fra l’altro, dobbiamo chiarire fin dall’inizio che se una cosa non è scienza, non necessariamente è un male. Per esempio l’amore non è una scienza.” - R. Feynman Ultima modifica di Dark_GRB : 13-09-14 11:37. |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|