![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#771 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,393
|
![]() Quote:
In più, qualcosa di buono lo fanno: danno sollievo alla sindrome compulsiva di chi sente il bisogno di scriverli... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#772 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jan 2005
Messaggi: 2,632
|
![]() Per Planezio:
A mio avviso una cosa è dire che lo spaziotempo nasce con il nostro Universo, altro è applicare il concetto di spaziotempo al vuoto quantistico. Per fare un esempio al di sotto della lunghezza e del tempo di Planck il concetto di spazio e tempo perdono di significato. Per la nostra linea di universo lo spaziotempo sembra avere un inizio... Non possiamo certo guardare l'universo dall'esterno, poiché c'è solo un interno, peraltro abbiamo accesso alle informazioni solo di una porzione del tutto, che chiamiamo Universo Osservabile. L'idea di un prima del BigBang sembra un pò come tentar di applicare il concetto di tempo a "qualcosa" che è al di fuori del "nostro" spaziotempo... Per Tecnocrash: Sulle interazioni con altri Universi, andrei cauto...forse ci sarebbe da discutere su ingresso e uscita dei ponti di Einstein – Rosen, sempre che i wormhole esistano.... su altri Universi rilevabili al momento non mi risulta sia possibile.... Per Giuliot: A mio avviso l'unico modo per orientarsi è sviluppare la propria conoscenza e la propria coscienza critica. Spesso capita di mischiare opinioni, con ipotesi prive di qualunque logica o ipotesi che sembrano avere una propria logica, oppure Teorie non confutabili o Teorie confutabili... meglio, però, sempre sapere con cosa si ha a che fare e magari vedere cosa sembra funzionare meglio tra le teorie confutabili... ma la scienza è dinamica e ciò che potrebbe sembrare la spiegazione migliore in futuro potrebbe essere migliorata ulteriormente, ossia la scienza è dinamica, ma questa non si fa certo su un forum... Paolo
__________________
Fotografo con Canon EOS 1000D modificata, su GSO RC 8" , focale 1600mm, telescopio guida acromatico 80/400 e Magzero Mz5 B/n, il tutto su EQ6 . ''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein) |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|