![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalitā di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2013
Ubicazione: Ravenna
Messaggi: 71
|
![]() Ciao a tutti,
stasera complice la serata fredda ed il cielo terso mi sono messo a fare qualche scatto cosi 'en passant' con la mia nuova EOS 600D + il tele APO Sigma 120-400, direzione M42. Dopo svariati scatti (tutte pose da 2.5 sec l'una col tele a 400 mm) ho pensato una volta in casa, di unirli con qualche programmino, ed ho trovato molti giudizi positivi su DSS. Premetto che sono astrofilo da decenni, ma che non mi sono mai cimentato nell'astrofotografia, ma solo nell'osservazione visuale, e all'epoca documentavo con i disegni eseguiti durante le osservazioni, e che quindi, complice l'acquisto appunto della reflex nuova, sono alle mie prime esperienze, diciamo piu' 'prove' di foto alle meraviglie del cielo. Ho provato ad usarlo caricando 8 dei suddetti scatti, ma forse ho male interpretato io la sua funzionalita', in quanto facendo allineamento prima e combinazione foto poi, mi restituisce si una foto, che e' la somma degli scatti precedentemente allineati, ma su questa foto si vedono le 'strisciate' prodotte dallo spostamento dell'oggetto durante il tempo intercorso fra gli scatti. Cioe', non dovrebbe sovrapporre le foto, dopo averle allineate, e combinarle prendendo punti di riferimento sulle foto stesse ?? A me e' come se le combinasse semplicemente sovrapponendole, ma cosi come sono nell'originale, ovvero, non avendo io utilizzato alcun inseguimento per la reflex ma avendola lasciata ferma, mi realizza una foto con le tracce stellari... Sbaglio qualcosa .. ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Danimarca
Messaggi: 4,148
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2013
Ubicazione: Ravenna
Messaggi: 71
|
![]() Quote:
Oggi addirittura non mi porta piu' nemmeno a termine l'elaborazione, nel salvataggio finale della TIF si ferma dandomi RAM INSUFFICIENTE ( ho 8 Gb ...). Sto provando a sovrapporre io manualmente 8 scatti, in Photoshop, caricandoli e sovrapponendoli come LAYERS, per vedere di ottenere un qualche risultato apprezzabile, per ora DSS con me sembra non volerne sapere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2013
Ubicazione: Ravenna
Messaggi: 71
|
![]() Questo e' un primo risultato...
non certamente un capolavoro ma nemmeno una schifezza , via (considerando che sono comunque in citta', e a non piu' di 8-10 metri, nascosto dal muro di casa mia, brilla un 'bel' lampione come si vede da questa immagine : ![]() Una prima elaborazione degli 8 scatti senza troppe regolazioni .. ![]() (qui con qualche regolazione in piu' ai toni chiaro e scuro...) ![]() Anche la messa a fuoco su infinito e' stata un po' problematica, pur avendo l'indicatorino sulla ghiera del tele, ho provato e riprovato su Giove in AF, e poi ho passato in MF, verificando che in effetti sulla ghiera dell'obiettivo c'era la corrispondenza col simbolino di infinito ... Ho sovrapposto quindi al PC 8 scatti da 2" a 6400 ISO, con tele @ 400mm a f/5.6, ed ho usato come blend mode 'screen' a parte nel primo e nell'ultimo layer dove ho utilizzato un multiply con opacita' al 50% ... immagine poi 'croppata' ovviamente e ridimensionata per il web .. da notare che nell'utilizzo dei blend modes sono andato 'a occhio' ovvero guardando via via il risultato finale... Se qualcuno ha qualche 'dritta' per una elaborazione piu' accurata della sovrapposizione di immagini con PS, o qualche tecnica particolare per scattare foto ad oggetti deep sky non avendo al momento nessun tipo di inseguimento motorizzato, io sono tutto orecchi ... ![]() Ultima modifica di gfab71 : 29-12-13 19:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Aug 2015
Ubicazione: Roma
Messaggi: 75
|
![]() io ho sovrapposto tranquillamente con dss 21 scatti fatti senza inseguitore proprio ieri sera...
ha funzionato tutto correttamente guarda questo video https://www.youtube.com/watch?v=MpoEhjFW_rk |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalitā di visualizzazione | |
|
|