![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1281 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,724
|
![]() Per nino280
Prova a trovare il centro di un cerchio usando soltanto il compasso (problema napoleonico) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1282 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 7,758
|
![]() Sinceramente non lo so, perché non mi sono mai posto il problema.
Se si è scomodato Napoleone, un Imperatore, non deve essere una cosa da poco. ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1283 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 7,758
|
![]() https://i.postimg.cc/K81wWqwH/Napoleone.png
![]() Il problema della circonferenza di Napoleone. Ci ho lavorato prima da solo senza riuscirvi, dopo 3 o 4 ore mi sono deciso ad andare a vederlo in Internet. Lo spiegherò domani perché si è fatto tardi. Non è semplice arrivarci. Adesso capisco perché Napoleone è stato sconfitto a Waterloo, perché si è distratto con questo problema, ma pare, si dice, che gli è stato suggerito da Mascheroni. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|