![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1161 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,577
|
![]() Quote:
![]() L'85 compare, ma indirettamente, come soluzione finale del sistema con quelle equazioni. Cioè risulta indipendentemente dal ricordare all'inizio che il valore della somma dei quadrati delle diagonali opposte è uguale (in questo caso a 85). Magari Erasmus ci spiegherà meglio il perché. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1162 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,577
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1163 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 7,607
|
![]() Domanda.
Il disegno è in scala o è uno di quei disegni che sembrano invece poi non sono. Cioè è un isoscele vero o un isoscele fasullo? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1164 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,577
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1165 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 7,607
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1166 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 5,577
|
![]() ![]() Quello che secondo me è interessante è scoprire che si può calcolare subito l'altezza AH relativa ai lati uguali AC e BC (intuendo che il punto H è posto alla distanza intermedia fra FB e AD): AH = RADQ(AF^2 - ((DA-FB)/2)^2) = RADQ(15,75) = 3RADQ(1,75) A questo punto, si ricava facilmente la base AB: AB= RADQ(AH^2+HB^2) = RADQ(15,75+1,5^2) = 3RADQ(2) E poi basta uguagliare il doppio dell'area ottenibile dal prodotto base*altezza (considerando come base sia CB che AB): 2S_ABC = BC*AH = AB*RADQ(BC^2-(AB^/2)^2) 15,75BC^2 = 18*(BC^2-18/4) BC^2(18-15,75) = 18*4,5 BC = RADQ(18*4,5/2,25) = 6 S_ABC = 6*3RADQ(1,75)/2 = 9*RADQ(1,75) = 11,9058809 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|