![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 267
|
![]() Esiste poi una strada diversa che consiste, al posto del "tuttofare di successo" (C8), nello specializzare la strumentazione in rapporto alla tipologia delle osservazioni.
Ad esempio, se si ha una equatoriale, affiancare ad un acromatico da 150mm ad f5 per ingrandimenti medio bassi e campi larghi, un Mak 180 per ingrandimenti medi ed alta risoluzione. Dove termina il compito del primo, intorno ai 75x, comincia quello dell'altro e a conti fatti i costi sono comparabili. ![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1000 e 150/750 - Mak 180/2700 - Acromatici 102/600 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx e Slt Ultima modifica di pablo : 17-01-21 09:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2020
Messaggi: 45
|
![]() A questo punto ,prenderei un UN RC cassegrain da 8"
VIETATO METTERE UN LINK COMMERCIALE CON ACCESSO DIRETTO AD UN NEGOZIO. Leggete le caratteristiche. io ho un 6" mi trovo benissimo anche nel deep con oculari a lunghissima focale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2020
Messaggi: 89
|
![]() È un Cassegrain puro, non un RC.
Ci avevo pensato, ma ho avuto una sensazione negativa, forse ingiustificata. Penso che sia progettato più per l'astrofotografia che per l'osservazione visuale, ma può essere un idea. P. S. In italia costa meno... Ed è nuovo, non usato! Stesso negozio, ma in Italia. Basta avere la pazienza che arrivi, o cercare un venditore che lo abbia disponibile. Ultima modifica di Angelo Giovanni Marsili : 15-01-21 09:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Roma est
Messaggi: 267
|
![]() scusate, non sono certo un moderatore e perciò lo dico sottovoce... credo che i link diretti ai siti commerciali siano vietati, meglio se li rimuovete...
![]()
__________________
Ottiche: Newton 200/1000 e 150/750 - Mak 180/2700 - Acromatici 102/600 e 70/900 - Montature: T-Sky - Eq2 - Celestron Avx e Slt |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2020
Messaggi: 89
|
![]() Sì, credi bene.
Messaggi Promozionali/Commerciali o di compravendita Messaggi con link informatici di carattere commerciale, o link relativi a precisi prodotti presenti su aste o sistemi e-commerce. È possibile linkare la scheda tecnica di un prodotto presente sul sito del produttore, anche se questa scheda tecnica può portare con un secondo click alla parte di e-commerce. Girando per varî fora, non è difficile impappinarsi sulle regole... Ultima modifica di Angelo Giovanni Marsili : 15-01-21 10:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Super Moderator
Data di registrazione: Sep 2007
Ubicazione: Ciampino (RM)
Messaggi: 10,359
|
![]() E, Gia' Che Ci Siamo, Ricordo Che E' Proibito Quotare Per Intero Messaggi Immediatamente Precedenti, Ma, Nel Caso Di Messaggi Lunghi, Solo Le Specifiche Parti A Cui Si Intende Rispondere !
__________________
![]() Associazione Tuscolana di Astronomia (A.T.A.): http://www.ataonweb.it Dobson RP-Astro 16"/f4,5 - MAK127 - OTAW 2"; Montature: GoTo Skywatcher AZ GTi - GI.REX manuale Binocoli: Nikon Act. EX 12x50 CF - Konus BWCF 20x80 Principali Oculari: Ethos 8 e 13mm - Antares 30mm - Zoom Baader MARK II 8-24mm... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Nov 2020
Messaggi: 45
|
![]() [quote=Angelo Giovanni Marsili;840026]È un Cassegrain puro, non un RC.
Ci avevo pensato, ma ho avuto una sensazione negativa, forse ingiustificata. Penso che sia progettato più per l'astrofotografia che per l'osservazione visuale, ma può e VIETATO QUOTARE PIU' DI TRE RIGHE. Si è un Cassergrain puro basta vedere la focale, non è adatto per la fotografia Deep, occorre ridurlo Ho il fratello minore da 6" mi trovo benissimo sul planetario , ha lo specchio primario fisso non soffre di mirrorshift, il foc da 2,5" lo preferisco all'odiosa manopolina dei mak e sct le stelle sono come quelle di un apo rifrattore. P.S. anchio sono amante di rifrattori ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|