![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 | |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2004
Ubicazione: Sicilia
Messaggi: 2,533
|
![]() Quote:
Fino a circa 15 anni fa, si riteneva che tale configurazione avrebbe fatto si' che l'atmosfera del pianeta si congelasse, letteralmente, sull'emisfero in ombra. Ti saluto atmosfera, e niente possibilita' per la vita, almeno come la concepiamo. Invece, studi basati su simulazioni negli ultimi anni hanno mostrato che, se il pianeta parte con una atmosfera sufficientemente densa, almeno 1/10 della massa dell'atmosfera terrestre, riesce ad evitare tale catastrofe. L'atmosfera e' in grado di distribuire efficacemente il calore tra i due emisferi, quello illuminato e quello in ombra, facendo si' che anche in quest'ultimo la temperatura non cada molto sotto lo 0 C, mentre in quello illuminato la temperatura non salira' a valori spaventosi. Conoscevate "Aurelia and Blue Moon", un bellissimo progetto-documentario di National Geographic? http://en.wikipedia.org/wiki/Aurelia_and_Blue_Moon http://channel.nationalgeographic.co...x/main_fs.html Buona visione ![]() Dark * se invece e' apprezabilmente ellittica, come quella di Mercurio, e' probabile una risonanza 2:3 tra periodo di rotazione e di rivoluzione.
__________________
"The world is not all science and there are places where science cannot and even should not go. But this lesson has come surprisingly hard to many philosophers and scientists. Scientism is naive and it is hubristic. But, most of all, it’s just plain wrong." H. Allen Orr, review of S. Gould's "Rocks of Ages". "Fra l’altro, dobbiamo chiarire fin dall’inizio che se una cosa non è scienza, non necessariamente è un male. Per esempio l’amore non è una scienza.” - R. Feynman |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2004
Ubicazione: Sicilia
Messaggi: 2,533
|
![]() Quote:
![]() ![]() A parte l'ironia, temo che questa previsione sia errata. Anche nella nostra Via Lattea vi sono una quantita' di stelle di Popolazione II, antichissime, che non hanno potuto "incorporare" i materiali quali carbonio, ossigeno, silicio, ferro, ecc. che sarebbero stati "cucinati" dalle stelle venute dopo di loro. Quindi, tali astri antichi non ebbero granche', o quasi per niente, "materiali" con cui costruire pianeti intorno a se'. Ciao, Dark
__________________
"The world is not all science and there are places where science cannot and even should not go. But this lesson has come surprisingly hard to many philosophers and scientists. Scientism is naive and it is hubristic. But, most of all, it’s just plain wrong." H. Allen Orr, review of S. Gould's "Rocks of Ages". "Fra l’altro, dobbiamo chiarire fin dall’inizio che se una cosa non è scienza, non necessariamente è un male. Per esempio l’amore non è una scienza.” - R. Feynman Ultima modifica di Dark_GRB : 12-01-12 12:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2004
Ubicazione: Sicilia
Messaggi: 2,533
|
![]()
__________________
"The world is not all science and there are places where science cannot and even should not go. But this lesson has come surprisingly hard to many philosophers and scientists. Scientism is naive and it is hubristic. But, most of all, it’s just plain wrong." H. Allen Orr, review of S. Gould's "Rocks of Ages". "Fra l’altro, dobbiamo chiarire fin dall’inizio che se una cosa non è scienza, non necessariamente è un male. Per esempio l’amore non è una scienza.” - R. Feynman |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,564
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Messaggi: n/a
|
![]() Quote:
Tu sai che esistono galassie antichissime, le più antiche dell'universo conosciuto, che mostrano di avere un comportamento e una evoluzione simile a quello delle "giovani" galassie come la nostra, in controtendenza con tutte le aspettative. E in fondo anche delle stelle non è che ne sappiamo molto.. Qui c'è spiegato in modo più dettagliato l'articolo di S&T: http://www.nasa.gov/mission_pages/ke...xoplanets.html e qui c'è altro.. http://www.nasa.gov/topics/universe/...o20120111.html e anche qui: http://www.lescienze.it/news/2012/01...4b_35b-784838/ Ultima modifica di occhiodilince : 12-01-12 21:15. |
||
![]() |
![]() |
#16 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2004
Ubicazione: Sicilia
Messaggi: 2,533
|
![]() Grazie dei link, Occhio. Quando ho 10 minuti leggo un po'.
Ciao, Dark
__________________
"The world is not all science and there are places where science cannot and even should not go. But this lesson has come surprisingly hard to many philosophers and scientists. Scientism is naive and it is hubristic. But, most of all, it’s just plain wrong." H. Allen Orr, review of S. Gould's "Rocks of Ages". "Fra l’altro, dobbiamo chiarire fin dall’inizio che se una cosa non è scienza, non necessariamente è un male. Per esempio l’amore non è una scienza.” - R. Feynman |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2004
Ubicazione: Sicilia
Messaggi: 2,533
|
![]() Intanto, potete dare un'occhiata qui, ne vale la pena. Spiega il perche' un pianeta di tipo terrestre manterrà una temperatura prossima a quella dell'acqua liquida, se ha una costante solare tra 0.4 ed 1.1 volte quella attuale della Terra (come assumevo prima)
http://www3.geosc.psu.edu/~jfk4/Pers...merican_88.pdf Per Andu, se ci legge: Lessi l'articolo qui sopra nel 1988, su "Le Scienze". E' un interessante lavoro, ritengo, anche per voi geologi planetari ![]() Ciao, Dark
__________________
"The world is not all science and there are places where science cannot and even should not go. But this lesson has come surprisingly hard to many philosophers and scientists. Scientism is naive and it is hubristic. But, most of all, it’s just plain wrong." H. Allen Orr, review of S. Gould's "Rocks of Ages". "Fra l’altro, dobbiamo chiarire fin dall’inizio che se una cosa non è scienza, non necessariamente è un male. Per esempio l’amore non è una scienza.” - R. Feynman Ultima modifica di Dark_GRB : 13-01-12 07:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2004
Ubicazione: Sicilia
Messaggi: 2,533
|
![]() L'abitabilita' dei sistemi planetari delle nane rosse:
http://it.wikipedia.org/wiki/Abitabi...lle_nane_rosse Sempre meglio la versione inglese pero'. Ciao, Dark
__________________
"The world is not all science and there are places where science cannot and even should not go. But this lesson has come surprisingly hard to many philosophers and scientists. Scientism is naive and it is hubristic. But, most of all, it’s just plain wrong." H. Allen Orr, review of S. Gould's "Rocks of Ages". "Fra l’altro, dobbiamo chiarire fin dall’inizio che se una cosa non è scienza, non necessariamente è un male. Per esempio l’amore non è una scienza.” - R. Feynman |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2008
Ubicazione: Iglesias
Messaggi: 3,501
|
![]() Grazie dell'avviso Dark. Fa sempre piacere una lettura interessante, soprattutto se si tratta di geologia. Purtroppo, non sono ancora geologo planetario ( essendo una specialistica ), ma diciamo che è una possibilità molto tangibile nel prossimo futuro.
Grazie ancora. ![]() Andrea.
__________________
Heyford 130/1000, SW Neq6 pro ![]() Microstage II Baader Planetarium, Canon EOS 1000D, Philips PCVC680k vesta pro, Ir_cut Baader, Ir_pass Baader 680 nm. http://skyjourneyam.blogspot.com/ Andrea Mistretta http://mistrettaimaging.altervista.org/ Galleria fotografica |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|