![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2005
Ubicazione: Jesolo
Messaggi: 6,450
|
![]() vedo solo le prime tre foto...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2015
Ubicazione: provincia di Treviso
Messaggi: 1,249
|
![]() Strano..altri utenti hanno visto anche le altre...
![]()
__________________
Dobson Skywatcher 12" truss + binoscopio autocostruito acro 127/820 + SW 70/500. Torretta bino w.o..Oculari Maxvision 24mm UWA 82° - Baader zoom 8-24 mm con Barlow baader 2,25 dedicata - Filtri OIII TS baader uhc-s, baader neodymium. Ciao caro Fabio.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2015
Ubicazione: provincia di Treviso
Messaggi: 1,249
|
![]() Ho modificato i link..dark prova adesso..
__________________
Dobson Skywatcher 12" truss + binoscopio autocostruito acro 127/820 + SW 70/500. Torretta bino w.o..Oculari Maxvision 24mm UWA 82° - Baader zoom 8-24 mm con Barlow baader 2,25 dedicata - Filtri OIII TS baader uhc-s, baader neodymium. Ciao caro Fabio.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2005
Ubicazione: Jesolo
Messaggi: 6,450
|
![]() si adesso si, grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Jul 2007
Ubicazione: ivrea
Messaggi: 48,835
|
![]() Tutte ottime modifiche ed autocostruzioni.
Per il discorso ruote, quelle ruotine così piccole scorrono bene solo su una superficie perfettamente liscia. I DOBSONARI più scafati usano la così detta carriola volante, due lunghe aste rese solidali ai due lati della rokerbox, che da un lato sono i due manici della carriola e dalla parte opposta portano due grosse ruote da 200x50mm morbide. In opera le ruote risultano 20mm rialzate da terra e quindi girano senza intoppi insieme alla rokerbox , mentre in trasporto fanno presa per terra e permettono una agevole movimentazione su qualsiasi superficie. Le due ruote si trovano sempre dalla parte opposta a dove si osserva e non creano nessun ingombro Il diametro da 200x50mm e la consistenza morbida, evitano delle scollimazioni durante lo spostamento nel cortile di casa. Io costruii una tale carriola volante sul mio ex RP ASTRO da 12", dopo aver fatto una prima autocostruzione con un carrellino a tre ruote. Ebbene la soluzione carriola volante si rivelò molto più saltafossi e molto più stabile in opera. ![]()
__________________
Strumenti,--C11 CPC DELUXE EDGE HD-- APO 120 ED-- montatura IOPTRON AZ-IEQ45 DUAL PRO--montatura EZ-TOUCHE--rifrattore SW 70/500mm--rifrattore APO SW BD da 80/600m--RUMAK INTES MICRO ALTER M603 da 152/1520mm ad f15--binocolo IBIS 20x80 ED--binocolo TENTO 20x60--binocolo ZEIS 10x50 JENOPTEM-- binocolo APM ED APO da 82mm a 4 5°--torretta DENKEMEYER BIG EASY--torretta DENKEMEYER II--3 torrette ZEISS ERETTIVE a 45°,1 torretta ZEISS non erettiva a 45°. Una vagonata di oculari ,tutti in coppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2008
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 2,706
|
![]() Tutte ottime modifiche Carlo, un perfetto esempio di quando si dice che uno strumento usato passato dalle giuste mani è meglio di uno strumento nuovo
![]() Il paraluce retrattile l'avevo fatto anch'io a suo tempo per il molto più piccolo Heritage 130, che ora è stato sostituito da un nettamente superiore C8. Bello anche il vellutino nero, vedo che l'interno del tubo è davvero nerissimo. Una domanda, la ventola aspira aria oppure soffia sopra lo specchio? Se aspira aria, hai messo anche un diaframma dal diametro dello specchio sopra al primario per cercare di aspirare meglio lo strato limite?
__________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna. Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2015
Ubicazione: provincia di Treviso
Messaggi: 1,249
|
![]() Caro Robb la ventola aspira. Avevo anche il diaframma ma distrattamente all ultimo rimontaggio mi son dimenticato di rimetterlo..
![]() ![]()
__________________
Dobson Skywatcher 12" truss + binoscopio autocostruito acro 127/820 + SW 70/500. Torretta bino w.o..Oculari Maxvision 24mm UWA 82° - Baader zoom 8-24 mm con Barlow baader 2,25 dedicata - Filtri OIII TS baader uhc-s, baader neodymium. Ciao caro Fabio.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2015
Ubicazione: provincia di Treviso
Messaggi: 1,249
|
![]() Ps..le foto non rendono ma il vellutino fa effetto tenebra oscura..
![]() ![]()
__________________
Dobson Skywatcher 12" truss + binoscopio autocostruito acro 127/820 + SW 70/500. Torretta bino w.o..Oculari Maxvision 24mm UWA 82° - Baader zoom 8-24 mm con Barlow baader 2,25 dedicata - Filtri OIII TS baader uhc-s, baader neodymium. Ciao caro Fabio.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2015
Ubicazione: provincia di Treviso
Messaggi: 1,249
|
![]() Aggiungo configurazione "solare"
![]() ![]() Nel diaframma si nota la parte mobile che lascia all occorrenza un foro non ostruito di circa 120 mm..quando non serve la posiziono davanti all astrosolar per proteggerlo ( ce' anche sul retro)
__________________
Dobson Skywatcher 12" truss + binoscopio autocostruito acro 127/820 + SW 70/500. Torretta bino w.o..Oculari Maxvision 24mm UWA 82° - Baader zoom 8-24 mm con Barlow baader 2,25 dedicata - Filtri OIII TS baader uhc-s, baader neodymium. Ciao caro Fabio.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2011
Ubicazione: Macerata
Messaggi: 2,718
|
![]() Un consiglio; assicura meglio quel fissaggio fatto con elastici, perchè se per caso si sganciano durante l'ossevazione ci puoi rimettere un occhio...........
__________________
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior........ -------------------------- (Fabrizio de Andrè) |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|