![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#2841 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 6,057
|
![]() Quote:
![]() http://www.trekportal.it/coelestis/s...postcount=2834 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2842 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 6,057
|
![]() In una stanza molto grande è collocato un tavolo rotondo, con 30 posti.
Arrivano nella stanza 30 persone, formate da 15 coppie sposate, e iniziano a sedersi casualmente al suddetto tavolo (ognuna delle 30 persone si siede a caso, senza tenere in considerazione il/la partner), fino a riempire tutti i posti disponibili. Una di queste coppie è formata da Aldo e Bruna, un'altra da Carlo e Daniela. Qual è la probabilità che Aldo e Bruna siano seduti fianco a fianco e che la stessa cosa accada per Carlo e Daniela? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2843 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 4,526
|
![]() Mi pare P = (2/29)*(26/28)*(2/27)+(2/29)*(2/28)*(1/27)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2844 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 8,123
|
![]() Io non partecipo alle estrazioni casuali, eppure sono quasi convinto che quello del tavolo rotondo lo hai già proposto
![]() Scommettiamo? Ciao Ultima modifica di nino280 : 31-01-21 16:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2845 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 4,526
|
![]() Anch'io ricordo un tavolo rotondo, o forse anche più di uno, ma non so se si tratta di uno stesso quiz proposto in precedenza.
Il quiz è un po' ambiguo, perchè non si capisce se ogni uomo deve sedere tra due donne, o se il sesso è irrilevante. Ho optato per la seconda ipotesi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2846 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 4,526
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2847 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 6,057
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2848 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 6,057
|
![]() Questo è facile, parteciperà anche nino280?
Il personaggio A dice 'io ho 12 anni' Il personaggio B dice 'io ho il doppio dell'età che lui avrebbe se io avessi la sua età' Quanti anni ha B? ![]() N.B. Molti dei professori di matematica che filosofeggiano sui numeri primi, congettura di Goldbach, limiti indeterminati, problemi irrisolti, ecc..., a questo quiz rispondono solo dicendo "Il quesito è malposto", oppure dando la risposta sbagliata ![]() E poi si meravigliano se gran parte degli studenti odiano la matematica... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2849 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 4,526
|
![]() Aldo entra nella stanza e si siede.
Per sua moglie Bruna ci sono 2 posti su 29 in cui sedendosi si troverebbe vicino al marito. (2/29) Poi entra Carlo che potrebbe sedersi vicino alla coppia Aldo-Bruna, ma inizialmente supponiamo che si segga lontano di almeno un posto dalla prima coppia per cui ci sarebbero 26 posti liberi su 28. (26/28) A sua moglie Daniela rimangono quindi 2 posti liberi, a destra e a sinistra di Carlo, per sedere al fianco del marito su un totale di 27 posti liberi. (2/27) Quindi se Carlo si siede lontano almeno di un posto dalla coppia Aldo-Bruna la probabilità che i due mariti siedano vicini alle rispettive consorti è P1 = (2/29)*(26/28)*(2/27) Passiamo ora a considerare il caso in cui dopo che Aldo e Bruna si sono seduti vicini (2/29) Carlo si siede proprio accanto alla coppia. Ci sono solo 2 posti disponibili per cui questo accada su un totale di 28 posti. (2/28). Ed infine la probabilità che anche la moglie di Carlo, si trovi vicino al marito è (1/27). P2 = (2/29)*(2/28)*(1/27) P = P1 + P2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2850 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 4,526
|
![]() Quote:
![]() PS Comunque mi sembra mal posto. Perchè il personaggio B dovrebbe dire: Io avrei il doppio degli anni di A se avessi 12 anni. ![]() Ultima modifica di astromauh : 31-01-21 19:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|