![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1521 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 6,057
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1522 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 4,526
|
![]() Quote:
La novità è quindi che Aspesi non solo si esprime male a parole, ma pure con i disegni. ![]() Se quello nelle sue intenzioni era un angolo retto, avrebbe dovuto disegnarlo meglio. Se invece non si tratta di un angolo retto, allora avrebbe dovuto disegnarlo molto più acuto, o molto più ottuso. Per me quello non è un angolo retto, sarà un angolo di circa 87*-88°. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1523 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 4,526
|
![]() Potevi fare due cose:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1524 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 6,057
|
![]()
A me, ad esempio, non pare che nella figura di Erasmus l'angolo disegnato in D sia retto. ![]() (Adesso che il testo è chiaro... ci vuole la soluzione...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1525 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2007
Messaggi: 4,526
|
![]() Ho scaricato la tua immagine e l'ho messa sul mio cerchio graduato.
Questo è il risultato: ![]() Quello è un angolo di 82° scarsi, altro che retto! E' vero che alcuni PC deformano le immagini, ad esempio il mio cerchio sul mio notebook mi appare come un ovale, ma il tuo pentagono era proprio disegnato male di suo. ![]() Capisco che con Paint è difficile disegnare un angolo retto, se questo non è ortogonale alla pagina, però la lingua per parlare ce l'hai, bastava dire che si trattava di un angolo retto. ![]() ![]() Ultima modifica di astromauh : 27-04-14 18:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1526 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 6,057
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1527 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 8,123
|
![]() Credo anche io che molto dipende dalla risoluzione dello schermo.
Se un angolo retto orientato con un lato parallelo alla scrivania meglio dire orizzontale è quasi indipendente da come tu hai (impostato) il tuo monitor, da ricordare che puoi fare le persone più o meno panciute o magre alte o basse, per quanto riguarda un angolo messo a 45° come il disegno di Aspesi, è sì influente. Quante volte abbiamo disegnato cerchi che poi cerchi al monitor non sono. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1528 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 6,057
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1529 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 6,057
|
![]() Non saprei, io sono miope (e, con l'età, anche presbite...
![]() Ma sul mio computer, l'angolo che tu indichi 45° è più di 50° e il lato a in verticale è meno del 90 % di quello orizzontale. ![]() Ultima modifica di aspesi : 27-04-14 18:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1530 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 6,391
|
![]() Eeeh che fretta!
Ho eliminato il mio ultimo post (per rimetterlo corretto, evitando che appaia "modificato") appena dopo aver controllato che era ancora l'ultimo. Ma ecco che adesso c'è una barca di interventi! Rimetto qui di seguito quel mio intervento. ========================================== O.K. Ma ... sei tu astigmatico o il tuo computer? ![]() Il rapporto tra la larghezza e la lunghezza del lato verticale [con misure fatte dal computer!] è [circa] 0,88. Ho allora supposto che l'area del quadrato da costruire fosse pari al quadrato del lato verticale. Posto questo 1 e posta x la larghezza, ho allora: <rettangolo di area 1 · x> + < triangolo rettangolo di area (x · x/2)/2> = x+(x^2)/4 Quindi, era ragionevole (con quella figura) arrivare all'equazione x+(x^2)/4 = 1 ––> x^2 + 4x = 4 ––> x^2 + 4x + 4 = 8 ––> (x+2)^2 = 8 ––> x = 2√(2) – 2= 2[√(2) –1] dato che 2[√(2)–1] ≈ 0,83 [molto meglio approssimante la larghezza 0,88 ... piuttosto che x = 1 ![]() Nel frattempo , avevo però sospettato che quel pentagono fosse ... un quadrato e un quarto (disegnato da cani!). E avevo (lento come sono) disegnata la nuova ipotesi. ![]() Allora ... il quiz è molto facile. [Mi vengono ... 5 segate per complessivi 6 pezzi ... tutti "triangoli rettangoli]. ––––––– Ciao ciao ===============================================
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|