![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1051 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 6,391
|
![]() La probabilità che la settimana di ferie tu la faccia in A, in B, in C o in D è la probabilità che, dopo un sempre ugual numero di giorni lavorativi, ti trovi in A, in B, in C o in D. Quindi, a lungo andare, ti fermi [soggiorni] per ferie in A, in B, in C o in D un numero di giorni che è proporzionale [e, nell'esempio di 7 giorni di ferie ogni 30 di lavoro, nel rapporto 7/30] al numero di giorni nei quali ti sei trovato per lavoro in A, in B, in C o in D.
![]() Quindi ... la risposta al quiz non cambia. -------- ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» |
![]() |
![]() |
![]() |
#1052 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 6,054
|
![]() Quote:
![]() A me vengono valori un po' diversi. Domani ci guardo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1053 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 6,391
|
![]() Quote:
![]() Il denominatore non è 122 bensì 222 perché 75 + 43 + 45 + 59 = 222 (e non 122) ----------- Adesso vado a correggere... Fatto. ---------- ![]() ------------ P.S. Ne ho trovato un altro ... che manda in palla tutto! ![]() Un 2/3 al posto di 2/5. ![]() Vado a ri-correggere ...
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 21-02-13 20:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1054 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 6,054
|
![]() Quote:
![]() Però, secondo me ![]() Impostiamo un sistema di 4 + 1 equazioni, in cui le 4 incognite sono le probabilità che cerchiamo, di ripartire il tempo nelle varie città. Chiamiamo queste probabilità semplicemente A, B, C, D Si ha: A+B+C+D = 1 A = (1/2)B + (2/5)C + (1/2)D B = (2/5)C + (1/3)A C = (1/2)B + /1/2)D D = (2/3)A + (1/5)C Dalla seconda e dalla quarta si ricava subito: C = (5/7)A e proseguendo: D = (17/21)A B = (13/21)A Infine: A + (13/21)A + (5/7)A + (17/21)A = 1 A = 7/22 B = 13/66 C = 5/22 D = 17/66 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1055 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 6,391
|
![]() Quote:
Solo che tu sei partito sicuro di trovare la soluzione ... senza preoccuparti del fatto di avere 5 equazioni con 4 incognite... e quindi qualche equazione superflua (ché se così non fosse il tuo problema non avrebbe soluzione!) Se ogni equazione desse una informazione indipendentemente dalle altre avresti un assurdo! Necessariamente una qualche equazione (una almeno, e in questo particolare caso una qualsiasi delle 4 omogenee) non deve dare alcuna informazione che non sia già insita nel complesso delle altre quattro. Dal punto di vista logico, questo si esprime dicendo che le 5 equazioni non possono essere indipendenti: qualcuna si deve poter ottenere combinando opportunamente le altre [= con opportuna combinazione lineare trattandosi di sistema lineare]. Matematicamente parlando, (e trattandosi di equazioni tutte lineari), questa cosa si esprime dicendo che il determinante della matrice dei coefficienti deve essere nullo. E questo (che è necessario) non è, da solo, sufficiente. Occorre anche che il determinante di ogni matrice che si ottiene sostituendo (in quella dei coefficienti) una colonna qualsiasi con la colonna dei termini noti sia pure nullo. [Il tutto è riassunto dall'enunciato del famoso teorema di Rouché-Capelli: «Un sistema lineare ammette soluzioni se e solo se il rango della matrice completa è uguale al rango della matrice incompleta». Se poi il rango è uguale al numero delle incognite la soluzione è unica.] Insomma: nel procedere mi sono accertato a) che il problema ammetta soluzioni b) che la soluzione sia unica. Se per te questo è tortuoso ... pazienza. Guarda però che se tu generalizzassi il quiz mettendo lettere al posto di numeri (là dove parli di probabilità di andare dal posto dove sei ad un altro), ... dovresti pure imporre delle condizioni ai tuoi coefficienti affinché il problema ammetta soluzioni e di soluzioni ne abbia poi una sola! ---------- ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» Ultima modifica di Erasmus : 22-02-13 00:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1056 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 6,054
|
![]() Mentre torno a casa dopo aver votato, incontro la figlia di un mio amico che mi dice:
- Tu che proponi sempre i quiz agli altri, risolvi questo... ![]() Sei inseguito da un killer. La fortuna ti dà una mano facendoti trovare davanti ad un labirinto molto complesso, dal quale finora nessuno è riuscito ad uscire. Decidi di rischiare ed entri in questo tracciato inestricabile, ove sopra l'entrata c'è un cartello con scritto: "SOLO COL SENNO PUOI USCIRE DAL LABIRINTO" Entri... ed esci incolume... Perché? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1057 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Dec 2005
Ubicazione: Torino
Messaggi: 8,122
|
![]() E' arcinoto il sistema per uscire subito ed al 100% da un labirinto.
Bisogna però vedere se la regola non sia nota anche al killer, perchè in tal caso ti fredda all'uscita. La regola è : tieni costantemente appoggiata una mano non importa quale, destra o sinistra, ad una parete del labirinto mentre cammini e ti trovi immancabilmente fuori in men che non si dica. Esperienza provata personalmente a quei tipici labirinti di vetri e specchi dei luna park. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1058 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2008
Ubicazione: Unione Europea
Messaggi: 6,391
|
![]() Quote:
![]() Strana figlia quella del tuo amico. Che c'entra lei con i matusa amici di suo padre? ---------------------------- Ho capito: sei uscito di senno! Qui non c'è logica, tantomeno ci sono calcoli. Nemmeno un po'. Figuriamoci come avrai ... abusato del tuo voto. ![]() E lei ... te lo ha letto in fronte. Avrai votato per quello là, ... «Azz ... Bono quello!... ![]() ------------ « O natura, o natura, perché non rendi poi quel che prometti allor? perché di tanto inganni i figli tuoi? » –––– ![]()
__________________
Erasmus «NO a nuovi trattati intergovernativi!» «SI' alla "Costituzione Europea" federale, democratica e trasparente!» |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1059 | ||
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 6,054
|
![]() Quote:
![]() Quote:
Ma ho contribuito a far perdere ... il peggio. Fini, Casini, Monti .... a casa... stasera mi ubriaco anch'io... O natura cortese, son questi i doni tuoi, questi i diletti sono che tu porgi ai mortali. Uscir di pena è diletto fra noi. Pene tu spargi a larga mano; il duolo spontaneo sorge: e di piacer, quel tanto che per mostro e miracolo talvolta nasce d'affanno, è gran guadagno. Umana prole cara agli eterni! assai felice se respirar ti lice d'alcun dolor: beata se te d'ogni dolor morte risana. -------------- @Nino280 Lo so, da un labirinto si può uscire come dici tu. Ma tieni conto che... quello che ho proposto è un ... piccolo ... quiz ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1060 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Nov 2009
Ubicazione: Terra dei Walser
Messaggi: 6,054
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|