![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#741 | |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2010
Messaggi: 606
|
![]() Quote:
Una cosa è dire che la vita e la nostra esistenza sono altamente probabili in questo contesto, altra è dire (come sto facendo) che siamo proprio sul vertice di una enorme piramide di coincidenze, e non solo come specie, ma anche io e te qui, ora. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#742 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2010
Messaggi: 606
|
![]() Sto cercando di dire questo:
All we have to do is imagine the list of requirements that would constitute a complete specification — details of overall shape, material or chemical composition, internal structure, chemical or mechanical processes, connectivity, and so on. By recognizing that these conditions are too restrictive to be met by accident, we establish that accidental causes cannot have brought the thing into existence. And that is made easy by the fact that it takes only a modest list of modestly improbable requirements for success to be beyond the reach of chance. Once again, the reasoning here is that small fractions multiplied by the dozens always result in exceedingly small fractions. https://evolutionnews.org/2018/12/wh...s-inescapable/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#743 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2010
Messaggi: 606
|
![]() E non si tratta di sospetti causati solo dalla cosmologia, ma anche dalla fisica e dalla biologia:
https://www.gotquestions.org/evidenc...nt-design.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#744 | |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,690
|
![]() Quote:
La più sofisticata implementazione di questo argomento è che estraendo a caso da un bussolotto i valori delle costanti universali, in cento miliardi di estrazioni non si otterrebbe mai l'atomo di carbonio, e perciò ci debba essere stato qualcuno che, per decreto, abbia fissato i valori di quelle costanti. Non è impossibile, ma serve solo a spostare il problema al piano di sopra... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#745 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2010
Messaggi: 606
|
![]() Qualunque spiegazione sposta il problema da qualche altra parte, ci chiediamo sempre cos'ha determinato il punto di partenza a cui siamo arrivati.
Quindi il problema sussiste a prescindere dall'esistenza di una intelligenza (che io agnosticamente non definisco "Dio"). Ma, per non uscire dal seminato, la questione di fondo è: se il LambdaCDM è valido, allora tutte le coincidenze che prevede fanno pensare a una possibile "regia". Mi si potrebbe rispondere: "ma in ogni caso ci dovrebbero essere delle coincidenze, delle condizioni uniche che consentono la vita, le condizioni stabili di un pianeta, ecc." Sì, ma, ribadisco: oltre a questo, c'è il fatto che, praticamente contro ogni probabilità, siamo qui ed ora, e in questa finestra temporale UNICA nella storia del Cosmo. Sto cercando di dire qualcosa di ALTRO rispetto ai principi antropici e al fine tuning. Sto dicendo che le coincidenze non riguardano solo le leggi dell'Universo (e sono comunque tante, e si assommano tra loro in qualcosa di probabilisticamente singolare), ma la nostra esistenza in un determinato momento. Il presente è praticamente 0 rispetto alla storia del Cosmo, rispetto al tempo trascorso e a quello che trascorrerà, eppure noi ci troviamo in quello 0. Mi si potrà rispondere: "Ma qualcuno deve pur viverlo stò presente. E poi chi ha vissuto il presente nel passato, ed è morto, ora appartiene all'enorme passato, di cui è invece molto probabile far parte. E prima o poi toccherà anche a noi." Al che io rispondo: io e te non siamo un "qualcuno qualsiasi". Siamo in una condizione speciale: siamo osservatori. Comunque mi rendo conto che questi miei ragionamenti vengono considerati astrusi da alcuni, scontati e superati da altri. Mi fermo qui, non so spiegarmi meglio e quindi non vale la pena dilungarmi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#746 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2011
Ubicazione: Venezia Mestre
Messaggi: 783
|
![]() Una lettura consigliata: https://en.wikipedia.org/wiki/Look-elsewhere_effect
Attenzione ad applicare il buonsenso (o il "mi sembra strano"-senso) alla statistica. Il cervello umano si è evuluto per riconoscere pattern, siamo talmente bravi che spesso e volentieri li troviamo anche dove non ci sono. Per usare correttamente la statistica non possiamo affidarci ai nostri sensi, dobbiamo farlo metodicamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#747 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2010
Messaggi: 606
|
![]() Se è per questo ci sono anche le distribuzioni di Poisson.
https://it.wikipedia.org/wiki/Distribuzione_di_Poisson Ma non stiamo parlando di sensazioni, stiamo parlando di ponderazioni fatte da diversi pensatori, anche filosofi, nonché dagli stessi fisici. Einstein, per dirne uno. (E' pur vero che non tutti i fisici o filosofi giungono alla stessa conclusione). Certo, se si vuole la prova matematica e/o empirica dell'esistenza di una intelligenza creatrice (o dispositrice, configuratrice), tale prova non esiste. Ma se è vero che tre indizi fanno una prova... E' vero che bisogna epurare il fattore umano, le nostre euristiche da ogni considerazione scientifica. Ma, dopo aver estrapolato le leggi, nulla vieta di ragionarci sopra, e di provare ad estrarne un senso, un perché. Non è qualcosa di strettamente scientifico, ma è lecito. E si può fare a sua volta con rigore, pur non potendo disporre, allo stato attuale, di strumenti di verifica definitiva (come il LambdaCDM, peraltro). E, ribadisco, se il LambdaCDM è vero, allora, a mio avviso, è più probabile che tale intelligenza esista. |
![]() |
![]() |
![]() |
#748 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Sep 2009
Messaggi: 188
|
![]() Non sono un esperto di biologia, ma mi pare di ricordare che alcune proteine esercitino un controllo sui livelli delle componenti del corpo umano. Una specie di feedback. Perché invece che ad un'entità superiore non pensare ad una cosa simile che tenga sotto controllo i livelli dell'universo. In fondo nel molto piccolo ci sono ancora molto cose da capire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#749 |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2006
Messaggi: 1,024
|
![]() Chiedo scusa per questa mia intrusione....Ma:
1) Nessun essere umano è mai stato in grado, nè forse mai sarà, di documentare che ESISTA una "Regìa Suprema", a capo dell'universo in cui viviamo, e della vita che conosciamo. 2) Ed altrettanto nessuno di noi è mai stato in grado, nè forse mai sarà, di documentare che tale Regia NON ESISTA. Quindi l'ateismo proclamato, come il credo altrettanto proclamato, SONO DUE EMERITE FESSERIE. Ma RIMANENDO IL LECITO DUBBIO NEI DUE SENSI, il pensiero rimane corretto e sta bene se custodito nascosto nell'animo di ciascuno, senza sporgersi nel nulla di (vuoti?) proclami.
__________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico Ultima modifica di Giuliot : 23-12-18 13:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#750 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2010
Messaggi: 606
|
![]() The Vedic cosmology of ancient India is incredibly rich and has many points of tangency with modern cosmology
https://www.huffingtonpost.com/mauri...b_4612413.html (articolo scritto da un fisico) |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|