![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#721 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2010
Messaggi: 606
|
![]() Cosa ci s'inventa, pur di far quadrare i conti...
![]() Si profila all'orizzonte una possibile soluzione per il mistero della materia oscura e dell'energia oscura, che costituiscono il 95% dell'Universo. Questi due elementi ad oggi sconosciuti potrebbero in realtà essere un unico fenomeno, una sorta di 'fluido repellente' dotato di massa negativa (che accelera nella direzione opposta a quella in cui viene spinto) e gravità negativa (che respinge ciò che si avvicina) [...] Se l'ipotesi supererà la prova, "vorrà dire che il 95% dell'universo che non conosciamo ha una elegante soluzione": basterà "includere un semplice segno meno" http://www.ansa.it/canale_scienza_te...7979ff1f4.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#722 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,690
|
![]() E' solo la dimostrazione che la fisica teorica (non necessariamente i fisici, che in quanto individui umani possono avere le loro preferenze e idiosincrasie) non scarta nulla a priori, ma scarta solo ciò che non va d'accordo con le evidenze sperimentali.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#723 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2010
Messaggi: 606
|
![]() Ho fatto una battuta, sicuramente non si può escludere nulla a priori.
Spero che l'articolo riportato sia risultato interessante per gli appassionati. Col tempo il modello LambdaCDM va via via affinandosi, ad ogni modo a mio avviso se dovesse affermarsi come la spiegazione definitiva dell'origine e delle dinamiche dell'Universo, allora la domanda successiva da porsi sarebbe: perché ci troviamo in questo momento così singolare della storia dell'Universo? Perché, in una evoluzione di miliardi di anni, ci troviamo proprio in quell'unica, estremamente ristretta finestra temporale che ci consente di osservare l'accelerazione e al tempo stesso le tracce dell'Universo primordiale, prima che l'accelerazione stessa entri nella fase della sua progressione in cui sarebbe impossibile cogliere le tracce del lontano passato, e dopo quel lungo periodo in cui l'azione del Lambda sul Cosmo è stata trascurabile se non impercettibile... Casualità? pura combinazione? bah... |
![]() |
![]() |
![]() |
#724 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2011
Ubicazione: Venezia Mestre
Messaggi: 783
|
![]() Questa è facile: perché altrimenti non ci porremmo questa domanda (principio antropico debole).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#725 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: May 2004
Messaggi: 9,690
|
![]() A me il principio antropico, sia debole che forte, non è mai piaciuto...
![]() http://www.trekportal.it/coelestis/s...ad.php?t=26030 Se mi piacesse mi chiederei anche come mai io sono nato e vissuto nel luogo e nell'epoca più favorevoli alla conduzione di una esistenza tranquilla, senza grossi rischi e problemi, quando quasi l'intera umanità, in quasi tutta la sua storia e quasi ovunque sulla Terra, ha dovuto convivere con la miseria, le malattie, le guerre ... E via discorrendo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#726 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2010
Messaggi: 606
|
![]() Condivido la scarsa simpatia per il principio antropico, in tutte le salse.
Che le chimica debba essere come di fatto è, per consentirci di essere qui e di disquisire di queste amenità, è ovvio. Se esistiamo, è perché le leggi dell'Universo ce lo consentono, e noi siamo coerenti con esse. Ma il fatto di essere qui ed ora spettatori di qualcosa che è singolare nell'evoluzione (ancora presunta) dell'Universo, che avviene in un arco temporale molto limitato rispetto a una durata di decine di miliardi di anni (passato + futuro) è qualcosa di probabilisticamente strano. Le leggi della chimica sono necessarie per farci esistere, il momento della storia dell'Universo in cui ci troviamo invece non è necessario alla nostra esistenza, e invece è unico e irripetibile (perlomeno in questa fase espansiva). Insomma, perché il Lambda è comparso proprio ora che ci siamo noi? Cosa, energia o fluido a massa negativa, o altro, può essere sbucato fuori soltanto adesso? Perché l'Universo per miliardi di anni ha avuto una certa evoluzione, e ora è condizionato da un fattore apparentemente esterno a tale evoluzione? E' entrato in una fase d'interazione con qualcosa di esterno ad esso? Alcune leggi della fisica sono funzione del tempo, e variano? Il Lambda dunque potrebbe essere rappresentazione di una evoluzione di quanto ha regolato finora il Cosmo, oppure di una interazione con un cosmo esterno? E c'è un legame tra noi, e questa mutazione dell'evoluzione dell'Universo? (Mutazione chiaramente iniziata prima della nostra comparsa come specie). 5 coincidenze: https://www.newscientist.com/round-u...-coincidences/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#727 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2010
Messaggi: 606
|
![]() Lineweaver and Egan propose that it is unlikely that any intelligent life could have evolved in the universe much earlier than now (give or take a couple of billion years) since you need to progressively cycle through the star formation and destruction of Population III, II and then I stars to fill the universe with sufficient ‘metals’ to allow planets with evolutionary ecosystems to develop.
https://phys.org/news/2011-09-cosmic...dence.html#jCp |
![]() |
![]() |
![]() |
#728 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2010
Messaggi: 606
|
![]() Ok Nicolaldo (mi rispondo da solo), probabilmente la vita come noi la conosciamo sarebbe potuta comparire soltanto adesso, ma questo non risponde al quesito: e perché anche il Lambda è spuntato fuori ora che ci siamo anche noi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#729 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2010
Messaggi: 606
|
![]() INVISIBLE dark matter and dark energy make up around 95 per cent of the universe between them. What’s more, their densities are roughly equal – a state of affairs so unlikely that cosmologists have taken to calling it the cosmic coincidence problem.
https://www.newscientist.com/article...re-in-balance/ Come al solito mi sono espresso in termini semplicistici e non precisi, per "comparsa del Lambda soltanto adesso" intendo che proprio ora si sta verificando una svolta accelerativa nell'espansione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#730 |
Utente
![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2010
Messaggi: 606
|
![]() COSMOLOGISTS called it the axis of evil. Spotted in 2005 in the cosmic microwave background, the all-pervading afterglow of the big bang, the axis was a peculiar alignment of features where we would have expected nothing but randomness.
https://www.newscientist.com/article...one-direction/ Allora c'è qualcosa di esterno al nostro universo, che interagisce con esso? (vedi anche Macchia di Eridano...) |
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|