![]() |
![]() |
||||||||||
|
|
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Apr 2011
Messaggi: 205
|
![]() No no non ho strofinato proprio niente...con il panno swiffer attiro la polvere senza strofinare però aggiungerò la peretta al piu presto...per quanto riguarda il lavaggio è un'operazione maniacale all'ennesima potenza!!
Grazie.
__________________
Dobson Skywatcher 12" - 1500mm Truss Oculare AstroProfessional 16" 82° Oculare AstroProfessional 7" 82° Baader Neutral Density Filter 12,5% TelRad -Everything under the Sun is in tune But the Sun is eclipsed by the Moon- Ultima modifica di Gibson : 22-03-13 16:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Utente Esperto
![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Oct 2010
Ubicazione: Longastrino -Ra-
Messaggi: 1,769
|
![]() @Giulio
Lavare 1 volta ogni 5 anni mi pare eccessivo, conosco amici che lavano il primario ogni 6 mesi senza alcun danno ( con tutte le dovute attenzioni) Un lavaggio così saltuario, ogni 5 anni piu o meno, potrebbe far incrostare la sporcizia in maniera quasi permanente, rendendola poi impossibile toglierla, inoltre non è propriamente vero che come si dice da tempo la polvere non fa nulla sull'immagine finale, forse era vero per i primari di 10 anni fa e più dove la lavorazione ottica era più blanda, ma ora le ottiche sono tutte almeno diffraction limited 1/4 lamda e anche oltre con rugosità eccellenti. Uno strato di polvere sul primario è come avere uno specchio non levigato, con una elevata rugosità e luce diffusa ovunque e coseguente perdita di dettaglio. La prova la si può fare con un semplice laser puntato sul primario impolverato e uno pulito... In quello sporco il fascio laser nel punto di riflessione spanderà luce , in quello pulito sarà un punto netto. Astroamatore aveva scritto qualcosa a tal proposito. Non dico di lavare ogni volta lo specchio, ma quando necessario. Le alluminatura protette di serie, GSO, SW, ecc sono molto buone e non si rovinano così facilmente. ![]()
__________________
Strumenti: Celestron CPC 800 (XLT) ,Tecnosky ED70/420 ,Dobson UC 16",Binocolo Canon 15x50 i.s. Oculari: Celestron: E-lux 40mm, Barlow Ultima 2x Baader Planetarium: Hyperion Zoom 8-24 MkIII , Aspheric 31 Explore Scientific 82°: 6.7mm, 14mm, 24mm Explore Scientific 100°: 9mm --- fatelo girare! http://youtu.be/jPbszBjIQaE --- e Tanta voglia di imparare!!:-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Utente Senior
![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Sep 2006
Messaggi: 1,015
|
![]() Quote:
L'unica pulizia "tranquilla" resta proprio solo il lavaggio, secondo cadenza e modalità a discrezione dell'utente, seguendo rigidamente operazioni descritte moltissime volte qui ed in altri Forum. P.S: Ho tolto dal mio post la frase incriminata. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Apr 2011
Messaggi: 205
|
![]() Grazie mille a tutti.
Giuliot grazie per la comprensione. ![]()
__________________
Dobson Skywatcher 12" - 1500mm Truss Oculare AstroProfessional 16" 82° Oculare AstroProfessional 7" 82° Baader Neutral Density Filter 12,5% TelRad -Everything under the Sun is in tune But the Sun is eclipsed by the Moon- |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Super Moderator
Data di registrazione: Sep 2007
Ubicazione: Ciampino (RM)
Messaggi: 10,220
|
![]() Ora che ci penso ho una lavatrice con un oblò gigante ... quasi quasi potrei metterci dentro lo specchio da 40 cm ...
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() Associazione Tuscolana di Astronomia (A.T.A.): http://www.ataonweb.it Dobson RP-Astro 16"/f4,5 - MAK127 2"... e tutti quelli dell'A.T.A. ! Binocoli: Nikon Act. EX 12x50 CF - Konus BWCF 20x80 Principali Oculari: Ethos 8 e 13mm - Antares 30mm - Zoom Baader MARK II 8-24mm ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Utente Super
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Mar 2009
Ubicazione: Foiano della Chiana Toscana Italia Europa Terra Sistema solare Via Lattea Universo
Messaggi: 3,971
|
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Mi chiamo: Saverio Falciani - Il mio blog: AMICO DELLE STELLE Osservo con: Guan Sheng Optical Deluxe 250/1250 - Intes-Micro MN 68 152/1216 - Sky-Watcher Startravel 80/400 - Heyford 60/700 - Salmoiraghi & Viganò Magellano 10x50 - Breaker 7x35 Una stella brilla sull'ora del nostro incontro - J.R.R. Tolkien |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Apr 2011
Messaggi: 205
|
![]() Ho il terrore di farlo...è un'operazione molto difficile?
__________________
Dobson Skywatcher 12" - 1500mm Truss Oculare AstroProfessional 16" 82° Oculare AstroProfessional 7" 82° Baader Neutral Density Filter 12,5% TelRad -Everything under the Sun is in tune But the Sun is eclipsed by the Moon- |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,745
|
![]() Beh, visto che hai riesumato un thread di 3 anni fa magari rileggilo dall'inizio, soprattutto segui i consigli: http://www.telescopedoctor.com/artic...ZIA_OTTICA.pdf
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Utente Junior
![]() Data di registrazione: Apr 2011
Messaggi: 205
|
![]() Li ho letti perciò mi preoccupo. Io so smontare le chitarre non il primario di un tlsc...e se poi non lo riesco a montare di nuovo? Boh.
__________________
Dobson Skywatcher 12" - 1500mm Truss Oculare AstroProfessional 16" 82° Oculare AstroProfessional 7" 82° Baader Neutral Density Filter 12,5% TelRad -Everything under the Sun is in tune But the Sun is eclipsed by the Moon- |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Moderatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Data di registrazione: Feb 2010
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 18,745
|
![]() Se sai smontare una chitarra allora saprai anche smontare il primario di un Newton, non è mica difficile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Links Sponsorizzati |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|