Quote:
aspesi
1) Sono più frequenti gli anni che hanno più giovedì che venerdì, oppure quelli che hanno più venerdì che domeniche?

|
Mi sembra troppo facile. Forse perché sbaglio a ragionare?
a) Siccome non 365 (anno normale) né 366 (anno bisestile) è divisibile per 7, la frequenza con cui un anno incomincia con questo o quel giorno a lungo andare è la stessa.
b) Gli anni che hanno un giovedì (uno solo) di più dei venerdì sono tutti e soli i non-bisestili che incominciano (e terminano) con giovedì.
c) Gli anni che hanno un venerdì in più delle domeniche sono tutti e soli i bisestili che incominciano con giovedì (e terminano di venerdì) o con venerdì (e terminano di sabato).
d) Il ciclo completo è di 2000 anni con 485 anni bisestili.
Siccome 2*485 < 2000-485, sono più frequenti gli anni che hanno più giovedì che venerdì di quelli che hanno più venerdì che domeniche.
Precisamente, ogni 2000 anni:
(2000–485)/7 ≈ 216,4 [216 o al massimo 217] anni con più giovedì che venerdì.
2·485/7 ≈ 138,57 [138 o al massimo 139] anni con più venerdì che domeniche
Ciao, ciao