https://s22.postimg.cc/ozi3qrt0x/Balle_2.png
Forse forse se faccio un esempio magari ci arrivo.
Ho preso come vedi le tue frazioni ne ho calcolato i coseni e di conseguenza l'arco, l'angolo.
Poi sono andato a misurare vari angoli e ho visto che si riferivano ad un unico spigolo non so se chiamarlo triedro.
Dal disegno che ho postato si vede che siamo nel vertice A
Allora per trovare l'angolo in A ma del triangolo che inizialmente era la nostra base quello dei lati lunghi tu sommi i quadrati del lati adiacenti, poi sottrai il quadrato del lato opposto chiamiamolo anche spigolo visto che parliamo di tetraedro, e poi dividi il risultato per il doppio prodotto dei lati adiacenti.
E' cosė?
Ciao