
Nessuno interviene, manco Erasmus che mi dica almeno se ho calcolato il volume del tetraedro in modo esatto.
Anche se calcoli in verità ne ho fatti ben pochi. Però sono curioso sapere se sono giusti.
Al di la di questo due paroline del procedimento ve le devo.
Parto dalla facciata di base che, come diceva Erasmus, quella con gli spigoli più lunghi. La si vede nel disegno marcata in
Blu
Sarebbero quelli lunghi 13;14;15.
Ora dai vertici disegno tre sfere aventi raggi 9;10;11.
Si sa che se due sfere si compenetrano si scontrano orinano una circonferenza. Il termine giusto è intersezione.
Allora tre sfere tre intersezioni. Io ho nascosto le sfere e ho lasciato le intersezioni. Sono quelle tre colorate con quel brutto
Cachi
Dette intersezioni si intersecano a loro volta nel punto D
Finito. Perché D altro non è che il vertice del tetraedro cercato.
Ciao