L'altra sera su RAInews24 ho visto Di Maio e udito che rassicurava (non ho capito chi) che "la Flat-Tax sarà progressiva!"
[Probabilmente qualcuno gli aveva ricordato – e spiegato – l'articolo 53 della Costituzione Italiana che recita:
«Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbli che in ragione della loro capacita` contributiva.
Il sistema tributario e` informato a criteri di progressività»
Ma forse quel qualcuno non immaginava che Di Maio, come non conosceva la Costituzione né sapeva che significa "capacità contributiva" e "informarsi a criteri i progressività" prima della spiegazione
ad hoc, così non sapesse che significa "Flat-Tax]
Subito dopo (sempre su RAInews24) ho visto ed udito Salvini, senza nominarlo, prendeva in giro Di Maio e rmarcando (con soddisfazione traspirante dal volto)) che « "Flat-Tax progressiva" è una contraddizione in termini»(Sic).
[Veramente si dovrebbe dire
"contraddizione [u]in termini[b]s[[b]/U]" (con un dovuto "latinismo"). o "nei termini" (traducendo correttamente in italiano). Ma vedo ora sulla Treccani che ormai è entrata nell'uso anche la dizione "contraddizione in termini", (mannaggia l'ignoranza del latino!)]
E questa volta mi tocca dar ragione a Salvini!
Riassumo le quattro "esternazioni" di Di Maio che mi hanno lasciato ... sconcertato!
– Fra sei mesi questa Europa è finita! [Detto in novembre a commento delle critiche della Commissione Europea alla "Manovra economica" del governo italiano]
– [In riferimento al palazzo del PE a Strasburgo] Questo che vedete alle mie spalle è la
marchetta pagata alla Francia che bisognerà eliminare il più presto possibile!
– la democrazia millenaria della Francia [nella lettera a Macron dopo che questi aveva ritirato l'ambasciatore francese a Roma]
– [Per ribadire che chi ha alti redditi è giusto che paghi di più] La Flat-Tax sarà progressiva.
–––––
@ Sat
Caro Sat, ." i 5 fessi" non sono [solo] i grillini: ifessi sono quanti hanno permesso che al governo arrivassero personaggi culturalmente tanto in basso!
––––
