Quote:
meta
ripeto, sono interessato alla dissonanza percettiva: com'è possibile che alcuni vedano con chiarezza una cosa e altri spergiurino del contrario?
|
E allora il circo mediatico nato attorno a una povera sfortunata sventurata piccola creatura finita
otto giorni fa in un pozzo
profondo 100 m e largo 25 cm, di
due anni, della quale non è MAI stata ricevuta traccia di vita di sorta da quando è caduto, e che su tutti i giornali SOLO ADESSO si inizia a leggere
"iniziano a ridursi le speranze di ritrovarlo in vita" ?
Premesso che sarei l'uomo più felice del mondo se potessi contro ogni logica essere smentito, possibile che
nessuno scriva nei post sotto le notizie che un bimbetto di due anni - che potrebbe essere morto soffocato in pochi minuti già anche solo incastrandosi in un punto poco più stretto mentre cadeva - dopo tre-quattro giorni senz'acqua ben difficilmente potrebbe sopravvivere...
...oltretutto con temperature invernali?
Gli anglosassoni lo chiamano wish-willing
__________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - Nel Lazio è pienamente in vigore la
la L.R. 23 del 2000 che disciplina ogni fonte di luce esterna (orientamento e intensità). Segnalate a
LAZIO STELLATO, il
Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico le situazioni che trovate nocive:
laziostellato@gmail.com