Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-06-07, 19:05   #5
fonta16
Super Moderator
 
L'avatar di fonta16
 
Data di registrazione: Jun 2004
Ubicazione: Carpineti (RE)
Messaggi: 6,924
Predefinito Re: Astrofotografia Con Relfex Digitali Pentax

Ho da poco cominciato la foto deepsky con la Pentax, per ora ho ottenuto i risultati settando la camera in questo modo:

SETTAGGI RELFEX DIGITALE PENTAX
(mio caso mod.IST DS)


Riduzione del rumore: non attivo

Qualità: RAW

ISO: 800

Esposizione: 1 minuto, per evitare errori di inseguimento, poi faccio 5 o 6 pose sommate.

Dark: da fare SEMPRE almeno 3 (meglio 5)

Bias:
stesso numero dei dark.

Flat:
Per i flat (MOOOLTO importanti) li faccio (sempre almeno 3) con il metodo dello schermo del portatile, mi spiego:
usando lo stesso fuoco delle riprese, punto il tele verso lo schermo del PC in una finestra totalmente bianca (esempio nuova cartella), scatto una foto con un tempo di esposizione di 1/180. Controllo l'isogramma in tempo reale, fino ad ottenere il picco a meta' scala, variando il tempo di esposizione. Trovato il tempo giusto, (esempio 1/80), scatto i miei 3 flat con quel tempo.

Elaborazione1: con IRIS allineo e sommo le immagini.

Elaborazione2: con Photoshop finisco l'elaborazione con i livelli, curve e bilanciamento colore. Alla fine, essenziale, con un plug-in (noisewear) "pulisco" l'immagine dal rumore.


---Prossimamente, appena finisce la stagione delle pioggie, volevo provare il metodo di Michele con la riduzione del rumore in auto e la qualita' jpeg e non raw, per trattare con immagini piu' piccole (un file raw e' circa 11MB!!) vedremo!!
__________________
dob16",C11,MAK127,Ziel120/600,102/612ED,SW 80ED,Kenko 80/1000,TS66ED,Nexus 23-41X100,Canon 10X30 IS,
TSWA38,MeadeSP26,XW20,MeadeSWA16-28,MeadeUWA8.8-14,GO9e7,Nagler7,HR 4-2,5
Neq6 Pro, GiroFonta autocostruita (Clone giro3).-DMK21,filtri Baader RGB.
www.gabrielefontana.it www.gadarastrofili.it
fonta16 non in linea   Rispondi citando