Per chiudere questo:
Quote:
A questo punto è facile scoprire chi risponderà (e dicendo cosa) nel caso si abbiano 15 giocatori, ai quali viene assegnata la stringa
1 0 0 | 1 1 0 1 | 0 0 0 1 | 1 1 1 0
E inoltre cosa dice ogni giocatore per quest'altra:
1 1 1 | 1 1 0 1 | 0 1 1 1 | 1 1 0 1
|
1 0 0 | 1 1 0 1 | 0 0 0 1 | 1 1 1 0
Questa è la sequenza giusta e completa.
Il codice sarà (contando il numero di 0 presenti):
gruppo A (8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15) = 4 ---->
0
gruppo B (4 - 5 - 6 - 7 - 12 - 13 - 14 - 15 ) = 2 ---->
0
gruppo C ( 2 - 3 - 6 - 7 - 10 - 11 - 14 - 15) = 5 ---->
1
gruppo D ( 1 - 3 - 5 - 7 - 9 - 11 - 13 - 15) = 3 ---->
1
In binario (leggendo verticalmente) 0 0 1 1 corrisponde a 3, quindi è il terzo bit (giocatore) che deve essere posto a zero.
Infatti, fra tutti e 15 partecipanti, è solo il giocatore n.3 che ha parità zero (supponendo che il suo numero sia 1):
gruppo A = 4 ---->
0
gruppo B = 2 ---->
0
gruppo C = 4 ---->
0
gruppo D = 2 ---->
0
Quindi, si accorge che è lui a dover rispondere, e dice correttamente che il suo numero è 0 (mentre gli altri 15 passano).
Nel caso della sequenza:
1 1 1 | 1 1 0 1 | 0 1 1 1 | 1 1 0 1
tutti i giocatori sono invece indotti a sbagliare, in quanto tutti verificano per i gruppi A-B-C-D la parità zero e quindi rispondono il contrario del numero che hanno e risulterà la sequenza opposta:
0 0 0 | 0 0 1 0 | 1 0 0 0 | 0 0 1 0
