Quote:
Erasmus
Mi sa che l'alta quota di quest'estate ti ha fatto male!
Ce l'avevi, almeno, un cappello? Non ti sarai beccato un'overdose di raggi cosmici?
--------
Ciao ciao
|
Però, tu dovresti leggere attentamente il mio messaggio #
576
Ancora più semplice:
Supponiamo che il numero massimo di palline sia tre, e che l'amico abbia sbirciato una delle palline.
A questo punto le probabilita` sono le seguenti: le indico nella forma m(n) intendendo che ci sono n palline nell'urna e lui ha sbirciato la pallina m.
1(1) = 1/3
1(2) = 1/6
2(2) = 1/6
1(3) = 1/9
2(3) = 1/9
3(3) = 1/9
Posto che la pallina vista e` la 2, solo il terzo e il quinto caso sono possibili: rinormalizzando abbiamo
2(2) = 3/5
2(3) = 2/5
quindi conviene dire che ci sono due palline nell'urna.
------
-Per vincere devi indovinare n e non il numero che era stato estratto a caso (fra 1 e 1000)?
Non è demenziale!
Infatti, è l'informazione (che ci sono più di 900 palline nel sacchetto) a circoscrivere la soluzione nel campo 901-1000, mentre il numero estratto a caso poteva essere qualsiasi da 1 a 1000.