Forum: Rudi Mathematici
18-04-21, 02:20
|
Repliche: 4,332
Visite: 389,277
Re: Qualche quiz
Ma quant'è il diametro alla base della cupola parabolica?
Il volume massimo si ha per determinato rapporto tra i diametri dei cilindri, non per determinato loro diametro se non si sa il massimo...
|
Forum: Rudi Mathematici
18-04-21, 00:41
|
Repliche: 4,449
Visite: 347,629
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
https://i.postimg.cc/gkZ28DpY/b.jpg
Qua siamo alle superiori ... con un esercizietto facile facile. :fis:
Sia ω la velocità angolare della lancetta delle ore – quella più corta – di un orologio...
|
Forum: Rudi Mathematici
17-04-21, 22:35
|
Repliche: 4,449
Visite: 347,629
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Ma dai! Siamo tornati in seconda media? :mad:
–––––– Quadrato di lato 10√(1+1/4) cm = 5√(5) cm e quindi area 125 cm^2
:hello: . . . . . . . . . . . . . Clicca su "QUOTA" per vedere che ho scritto...
|
Forum: Rudi Mathematici
17-04-21, 16:49
|
Repliche: 4,449
Visite: 347,629
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Purtroppo "l'errore di sbaglio" era duplice. :lipssealed:
Quello principale non era l'aver sbagliato a scrivere qualche numero intero, bensì nelll'affermazione – benché in sè veritiera! – che le...
|
Forum: Rudi Mathematici
17-04-21, 06:55
|
Repliche: 4,449
Visite: 347,629
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Meglio anora TRE giardini!
Per me, senza trucco, la soluzione sta nel cercare il rapporto di "produttività oraria" figlio/padre.
Se dico x la produttività oraria – in (m^2)/ora – del figlio , y...
|
Forum: Rudi Mathematici
17-04-21, 04:43
|
Repliche: 4,449
Visite: 347,629
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Questa volta ... i colpi li stai perdendo tu!
Può darsi che ci sia qualche "erroruccio di sbaglio", ma il medodo è quello giusto.
• Si può o no limitarsi a pensare soltanto di dover calcolare (1500...
|
Forum: Rudi Mathematici
17-04-21, 04:08
|
Repliche: 4,332
Visite: 389,277
Re: Qualche quiz
L'ennagono (cioè il poligono di 9 lati) regolare ha i lati visti dal centro sotto l'angolo di 360/9 = 40 gradi. L'angolo alla circonferenza sotto il quale è visto y è dunque 20 gradi perc cui si...
|
Forum: Rudi Mathematici
16-04-21, 04:45
|
Repliche: 4,332
Visite: 389,277
Re: Qualche quiz
https://i.postimg.cc/Hk84kXSb/b.jpg
Che c'è in basso a sinistra_sinistra? Il numerro di destra è ... scarabocchiato!
Facciamo che è 2.
Allora il quiz è Strafacilissimo!
E' stato forse tradotto da...
|
Forum: Rudi Mathematici
16-04-21, 03:15
|
Repliche: 4,449
Visite: 347,629
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Perché allora rispondi solo a questi ? (facili)
[...]
[...] rispondi a questa
Quali sono le ultime sei cifre del numero
1499^499 ?[/QUOTE]Troppo facile anche questa! :)
Penso (1500 – 1)^499 ... e...
|
Forum: Rudi Mathematici
16-04-21, 01:04
|
Repliche: 1,607
Visite: 83,271
Re: Nino - Nino
Ti vanno bwnw 3 quadratini isolati, o che si toccano solo in un vertice?
La disposizione non è "roboidale" e nemmeno "stellare"
Ma sommn sicuro che avrai da ridire lo stesso!
__ __
| |
|__...
|
Forum: Rudi Mathematici
14-04-21, 10:50
|
Repliche: 4,332
Visite: 389,277
Re: Qualche quiz
[/QUOTE]Hai ragione!
https://i.postimg.cc/gkt6bNBJ/b.jpg
Abbiamo già trovato la soluzione "alfa|" = 37,5° corrispondente alla figura nella quale il triangolo CDE appare ottusangolo in D
La...
|
Forum: Rudi Mathematici
14-04-21, 07:01
|
Repliche: 3,003
Visite: 249,689
Re: consultation en ligne
Se qualche moderatore cancellasse questo intervento "spam" del nuovo utente MorrNer gliene sarei grato!
––––––––––
:hello:
|
Forum: Rudi Mathematici
14-04-21, 03:35
|
Repliche: 3,003
Visite: 249,689
Re: Estrazioni casuali
:confused: :mad:
https://i.postimg.cc/HsXhJTSy/b.jpg
Questo trapezio è EQUIVALENTE ad un trapezio rettangolo. Ma quello rettangolo equivalente (con la stessa altezza e le stesse basi) NON ha le...
|
Forum: Rudi Mathematici
12-04-21, 03:52
|
Repliche: 4,449
Visite: 347,629
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Quiz sempre più facili!
[Facilissimo questo concettualmente ... e anche in prartica coi moderni mezzi di calcolo].
Equazione risolvente:
arccos[(x/2)/7] + arcsin[(2/2)/7] = π/6 rad –––> x =13.
Una...
|
Forum: Rudi Mathematici
12-04-21, 02:50
|
Repliche: 4,449
Visite: 347,629
|
Forum: Rudi Mathematici
12-04-21, 02:33
|
Repliche: 4,332
Visite: 389,277
Re: Qualche quiz
Noooo! :mad:
Mica è 2α + 2β = <un angolo piatto>!
Gi angoli sotto i quali dal centro sono viste le corde lunghe rispettivamente 33, 52 e 7.2 siano rispettivamente 2α, 2β e 2γ.
Questi angoli non...
|
Forum: Rudi Mathematici
12-04-21, 01:48
|
Repliche: 4,332
Visite: 389,277
Re: Qualche quiz
@ nino280
L'angolo "alfa" vale esattamente 5/24 di angolo piatto, ossia 37,5°.
Scusami, nino280, ... ma il tuo disegno 'sta volta fa davvero un po' schifo! :D
O meglio: fanno schifo i numeri che...
|
Forum: Rudi Mathematici
10-04-21, 00:51
|
Repliche: 4,332
Visite: 389,277
Re: Qualche quiz
:ok:
Però ... non esistono vettori negativi! Dato, invece, un vettore che non sia il vettore nullo, esiste il suo opposto, quello che aggiunto al dato vettore dà il vettore nullo.
Insomma: la formica...
|
Forum: Rudi Mathematici
09-04-21, 23:23
|
Repliche: 4,332
Visite: 389,277
Re: Qualche quiz
Hai ragione! Ma il mio è stato un "errore di sbaglio" ortografico! Dovevo scrivere 36^(1/3) ma l'esponente di 36 m'è rimasto nella tastiera :lipssealed:
----------
Ovviamente, facendo il calcolo...
|
Forum: Rudi Mathematici
09-04-21, 08:43
|
Repliche: 4,332
Visite: 389,277
Re: Qualche quiz
Sia
x = [√(732+3) + √(732–3)]^(1/3) – [√(732+3) - √(732–3)]^(1/3) . (*)
(*) [NB: Elevare all'esponente 1/3 equivale ad estrarre la radice cubicca (che qui non saorei come indcare...
|
Forum: Rudi Mathematici
09-04-21, 08:31
|
Repliche: 4,332
Visite: 389,277
Re: Qualche quiz
Torno, provvisoriamente, indietro al quiz della spezzata di tre segmenti in un semicerchio con la ricihiesta di trovare il diametro i quel cerchio.
Ho rifatto la figura completandola pure...
|
Forum: Rudi Mathematici
05-04-21, 02:47
|
Repliche: 3,003
Visite: 249,689
Re: Estrazioni casuali
L'autore ... "ha detto sciocco".
Il percorso minimo è uguale alla lunghezza dell'ipotenusa di un triangolo rettangolo con un cateto 25 cm e l'altro 4 cm cioè di lunghezza √(25^2+4^2) =√(641) ≈ 253...
|
Forum: Rudi Mathematici
04-04-21, 02:35
|
Repliche: 1,607
Visite: 83,271
Re: Nino - Nino
Perché mai è annotato con α l'angolo di vertice B? :mmh:
A tutti noi è stato insegnato di chiamare ABC un triangolo qualsiasi e poi
• chiamare con le lettere latine minuscole a, b e c i lati...
|
Forum: Rudi Mathematici
01-04-21, 08:43
|
Repliche: 4,332
Visite: 389,277
Re: Qualche quiz
Effettivamente prima di avere i moderni mezzi di calcolo il problema è complicato da risolvere.
Modernamente si fa risolvere alla alla calcolatrice grafica un'equazione trascendente facdndole...
|
Forum: Rudi Mathematici
01-04-21, 04:45
|
Repliche: 4,332
Visite: 389,277
Re: Qualche quiz
Avevo letto 5 al posto di 15. Cambiano i numeri ma la questione rimane la stessa.:confused:
Forse volevi dire Aldo che a piedi fa 6 km/h. Carlo è un gemello e a piedi, siccome va a 3 km/h,...
|