Forum: Rudi Mathematici
Oggi, 02:45
|
Repliche: 4,087
Visite: 375,247
Re: Qualche quiz
Il tuo "legame" non l'ho capito.
Ma io trovo lo stesso (facilissimamente) la frazione 1393/985 ragionando come segue.
Si può costruire una successione crescente di terne pitagoriche (a, b, c) con b...
|
Forum: Rudi Mathematici
Oggi, 00:24
|
Repliche: 4,169
Visite: 333,347
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Come lo sai? Te l'ha suggerito lo Spirito Santo?
Dai: Fai una affermazione gratuita! Ancora non lo sai!Certo! Imboccando, però, la strada opportuna ... che non ci dici qual è stata per...
|
Forum: Rudi Mathematici
27-02-21, 09:15
|
Repliche: 4,169
Visite: 333,347
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Non l'avevo letta. Anzi: giurerei che non l'ho letta perché non c'era. Ma potrei sbaglarmi ... senza giurare il falso.
Comunque ... la spiegazione fa cilecca!
Da che parte c'è scritto che se la...
|
Forum: Rudi Mathematici
27-02-21, 02:17
|
Repliche: 1,288
Visite: 67,589
Re: Nino - Nino
Bello!
Ma ho dei dubbi sul fatto che sia esattamente vero!
Doveri fare delle verifiche trigonometriche, ma non è questa l'ora per farle.
Ma una volta o l'altra devo provare a vedere se è tutto...
|
Forum: Rudi Mathematici
27-02-21, 00:51
|
Repliche: 4,087
Visite: 375,247
Re: Qualche quiz
C'è qualcosa che non mi quadra!
A parte il fatto che non si capisce se l'uomosi sposta partendo da fermo o se i dati si riferiscono ad una situazione di moti a velocità costante (quindi supponendo...
|
Forum: Rudi Mathematici
26-02-21, 23:20
|
Repliche: 4,169
Visite: 333,347
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Grazie dell'apprezamento ... che tuttavia non condivido.:lipssealed:
Che vuol dire "può cavarsela"?
Se vuol dire evitare d'essere sbranata ... basta che resti nterna al cerchio.
Se intendi che può...
|
Forum: Rudi Mathematici
25-02-21, 10:48
|
Repliche: 4,087
Visite: 375,247
Re: Qualche quiz
Le "superfici di Bézier altro non sono che l'estensione da due a tre dimensioni delle "curve di Bézier", le quali sono un algoritmo per approssimare una data curva (per quanto complicata sia)...
|
Forum: Rudi Mathematici
23-02-21, 09:43
|
Repliche: 1,288
Visite: 67,589
Re: Nino - Nino
1) Crdevo che sapessi anche tu che qui in R.M, da parecchi anni " non si dice più :«Colto in castagna» per dire "Colto in flagrante", bensì:
"Cagnato!"
:o 2)Siccome ti voglio bene ... speravo che ...
|
Forum: Rudi Mathematici
23-02-21, 06:53
|
Repliche: 1,288
Visite: 67,589
Re: Nino - Nino
Hai ! Ma vedi che, in fondo, ho soltanto detto che mi dà fastidio udire o leggere frasi sbagliate (nel linguaggio). L'itensità del fastidio dipende molto dalla provenienza della frase sbagliata!
Ora...
|
Forum: Rudi Mathematici
23-02-21, 04:56
|
Repliche: 4,087
Visite: 375,247
Re: Qualche quiz
Ma quante "stronzate" hai sritto 'sta volta!
Scusami l'espressione volgaruccia. Ma non saprei esprimermi più efficacemente (e sinceramente) di così.
–––––––––––––––––
Ti racconto ... un ricordo che...
|
Forum: Rudi Mathematici
21-02-21, 17:20
|
Repliche: 1,288
Visite: 67,589
Re: Nino - Nino
Ma chi è lo zotico che propone questi quiz per mentecatti (o quasi)?
Superfici con "uguale area" si dicono equivalenti
Insomma: "equivalenti" è un attributo che può andar bene per due superficci ma...
|
Forum: Rudi Mathematici
21-02-21, 11:32
|
Repliche: 4,169
Visite: 333,347
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Non c'era perché ... era sbagliato (che non ci fosse). Adesso c'è perché ho già corretto (editando con "modifica") .
Ma vedo che hai capito giusto lo stesso.
Ciao ciao
–––––––––––
:hello:
|
Forum: Rudi Mathematici
21-02-21, 03:27
|
Repliche: 4,087
Visite: 375,247
Re: Qualche quiz
E come no? :mmh:
Nel disegno del triangolo isoscele inbscritto in un cerchio di raggio R, se "phi" è metà dell'angolo al vertice è o non è facile vedere che il lato obliquo è 2R·cos(phi) e quindi ...
|
Forum: Rudi Mathematici
21-02-21, 02:46
|
Repliche: 4,087
Visite: 375,247
Re: Qualche quiz
Mi sottovaluti!
Qui c'è poco da capire, e quel poco l'ho capito benissimo.
NO! Del fatto che è "SBAGLIATO" dire "disegnare in tre dimensioni" non mi pare di aver mai parlato. Se non è come credo...
|
Forum: Rudi Mathematici
21-02-21, 01:08
|
Repliche: 4,169
Visite: 333,347
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
L'avevi visto ... e ciò nonostante nemmeno il minimo cenno! Potevi almeno chiedere "Perché?".
Eh no! Qui la memoria ti tradisce! Non era affatto andata così! Avevi capito benissimo come, eliminando...
|
Forum: Rudi Mathematici
20-02-21, 21:27
|
Repliche: 4,169
Visite: 333,347
|
Forum: Rudi Mathematici
20-02-21, 18:53
|
Repliche: 4,169
Visite: 333,347
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Non è affatto così!
a) Ma poi ... ti sei dimenticato che sei stato tu a mettere originalmente questo quiz con la domanda di quanto fa a^6 + b^6 + c^6?
b) Dapprima io ho risolto il sistema scoprendo...
|
Forum: Rudi Mathematici
20-02-21, 18:34
|
Repliche: 4,087
Visite: 375,247
Re: Qualche quiz
E come hai fatto a trovare quelle falissime formule?
Te lo dico io: non le hai trovate tu! I valori giusti dell'altezza e del raggio di base te li ha detti ancora una volta "geogebra".
Tu, però,...
|
Forum: Rudi Mathematici
20-02-21, 16:03
|
Repliche: 4,087
Visite: 375,247
Re: Qualche quiz
Non c'è bisogno di chiedere ad Erasmus :rolleyes: perché il cono inscritto di volume massimo ha quel volume lì che dice aspesi. [La verifica è facilissima].
Ma lo accontento lo stesso.
Sia un cono...
|
Forum: Rudi Mathematici
19-02-21, 09:30
|
Repliche: 4,169
Visite: 333,347
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Qua ... qualcuno ha deciso che i miei interventi vanno "snobbati". :mad:
Provo ad insistere.
Per esempio:
« Se:
a + b + c = 1,
a^2 + b^2 + c^2 = 2,
a^3 + b^3 + c^3 = 3
quanto fa
a^5 + b^5 +...
|
Forum: Rudi Mathematici
19-02-21, 02:26
|
Repliche: 4,169
Visite: 333,347
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Chissà se a qualcuno interesserà ....A^4 + b^4 + c^4 = 25(6;
a^6+ b^5 + c^5 = 6; a^6 +*b^6 + c^6 = 103/12; a^7 + b^7 + c^ 7 = 221/18; a^8 + b^8 + c^8 = 1265/72.
I numeri (a, b, c) sono due...
|
Forum: Rudi Mathematici
19-02-21, 02:15
|
Repliche: 4,169
Visite: 333,347
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Nessuno interviene a discutere quello che ho scritto e a provare a calcolare la risposta al quiz di aspesi swenza calcolare prima a, b e c?
Allora faccio una varianrte al quiz (che diventa un altro...
|
Forum: Rudi Mathematici
19-02-21, 01:42
|
Repliche: 4,169
Visite: 333,347
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Detto C il punto medio di AB, con Pitagora si ha subito PC = √(5)·r.
Con ciò, detto φ l'angolo APQ, risulta:
cos(φ/2) = 2/√(5) ––> [1 + cos(φ)]/2 = [cos(φ)]^2 = 4/5 ––> cos(φ) = 3/5.
Siccome è AP =...
|
Forum: Rudi Mathematici
18-02-21, 05:33
|
Repliche: 4,169
Visite: 333,347
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Permettetemi di riprendere quel quiz di aspesi che -*vado a mermoria - diceva:
«Se tre numeri (a, b, c) sono tali che
a + b = 1,
a^2 + b^2 + c^2 = 2,
a^3 + b^3 + c^3 = 3,
quanto fa
a^6 + b^6...
|
Forum: Rudi Mathematici
18-02-21, 04:31
|
Repliche: 4,169
Visite: 333,347
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Sì, ma ...non vale se non spieghi come si arriva al risultato!
Insomma: La risposta è giusta ma non è tua, bensì di "Geogebra". :mad:
–––––––––
Concettualmente il cuiz è facile!
Si tratta di trovare...
|