Forum: Rudi Mathematici
Ieri, 21:28
|
Repliche: 4,169
Visite: 333,311
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
https://i.postimg.cc/tTb4wwwQ/a.jpg (https://postimages.org/)
Quanto vale la pendenza P2%?
N.B. Il disegno è VOLUTAMENTE ingannevole e NON è in scala.
Però i rettangoli sono tutti uguali e P1 è...
|
Forum: Rudi Mathematici
Ieri, 20:30
|
Repliche: 4,086
Visite: 375,214
Re: Qualche quiz
E' un quiz, non deve essere credibile, fai finta che anziché uova siano palle da biliardo...
:hello:
|
Forum: Rudi Mathematici
Ieri, 20:29
|
Repliche: 4,086
Visite: 375,214
Re: Qualche quiz
Non si sa nulla, l'uovo potrebbe rompersi anche cadendo dal primo piano.
Quello che interessa scoprire è l'algoritmo da applicare, che consente di determinare il piano più basso del grattacielo da...
|
Forum: Rudi Mathematici
Ieri, 20:10
|
Repliche: 2,879
Visite: 242,806
|
Forum: Rudi Mathematici
Ieri, 16:57
|
Repliche: 4,169
Visite: 333,311
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
I triangoli ABD e BDE sono simili, per cui:
ED/BD = BD/AB
da cui:
ED = BD^2/AB =RADQ(5)^2/5 = 1
I triangoli EB e ADC sono simili, per cui:
AC/AD = AE/AB
e sostituendo:
4/(AE+1) = AE/5
20 = AE^2 + AE
|
Forum: Rudi Mathematici
Ieri, 16:08
|
Repliche: 4,086
Visite: 375,214
Re: Qualche quiz
Abbiamo a disposizione un edificio di 110 piani e 3 uova.
Se si lascia cadere un uovo da un qualsiasi piano dell'edificio, l'uovo si romperà o no:
se l'uovo si rompe, anche una caduta da un piano...
|
Forum: Rudi Mathematici
Ieri, 09:15
|
Repliche: 2,879
Visite: 242,806
Re: Estrazioni casuali
https://i.postimg.cc/NFLgDyxP/a.jpg (https://postimages.org/)
Le direzioni possibili sono quelle delle frecce rosse: per uscire l’ubriaco C deve attraversare le due stanze di attesa S1 e S2 andando...
|
Forum: Rudi Mathematici
27-02-21, 22:37
|
Repliche: 4,169
Visite: 333,311
|
Forum: Rudi Mathematici
27-02-21, 20:25
|
Repliche: 4,169
Visite: 333,311
|
Forum: Rudi Mathematici
27-02-21, 20:22
|
Repliche: 4,086
Visite: 375,214
Re: Qualche quiz
:ok:
Perfetto!
Meglio delle soluzioni di astromauh... ;)
Infatti 1393^2 - 2*985^2 = -1
:hello:
|
Forum: Rudi Mathematici
27-02-21, 18:36
|
Repliche: 4,086
Visite: 375,214
Re: Qualche quiz
Quale frazione m/n, con n < 1000, approssima meglio radq(2)?
(C'è un legame con X² - 2Y² = ±1)
:hello:
|
Forum: Rudi Mathematici
27-02-21, 14:42
|
Repliche: 4,169
Visite: 333,311
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
:ok:
Esattamente! Convengo che ti spieghi molto meglio di me ;)
Erasmus, anche se il leone sta a guardare la gazzella che gira correndo intorno ad una circonferenza r (rispetto al centro, con r...
|
Forum: Rudi Mathematici
27-02-21, 08:32
|
Repliche: 4,169
Visite: 333,311
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Ma hai letto questa spiegazione?
La gazzella deve raggiungere una certa distanza dal centro e poi iniziare a correre lungo una circonferenza avente raggio r di poco inferiore a 1/4 del raggio R...
|
Forum: Rudi Mathematici
27-02-21, 08:25
|
Repliche: 1,288
Visite: 67,548
Re: Nino - Nino
:D Vuoi contestare Mascheroni (e Napoleone)?
http://www.piergiorgioodifreddi.it/wp-content/uploads/2011/10/Odifreddi_gennaio.pdf
:hello:
|
Forum: Rudi Mathematici
26-02-21, 18:03
|
Repliche: 4,169
Visite: 333,311
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
La gazzella deve raggiungere una certa distanza dal centro e poi iniziare a correre lungo una circonferenza avente raggio r di poco inferiore a 1/4 del raggio R (della circonferenza lungo la quale...
|
Forum: Rudi Mathematici
26-02-21, 13:52
|
Repliche: 4,169
Visite: 333,311
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Non ho risposto perché ero uscito nell'orto, ormai sta arrivando la primavera, è ora di potare e pulire per le prossime semine.
Però, è vero, la risposta è sbagliata, la gazzella può...
|
Forum: Rudi Mathematici
26-02-21, 09:49
|
Repliche: 4,169
Visite: 333,311
Re: Un po' di calcoli ... un po' di logica....
Un leone può muoversi solo su una circonferenza.
All'interno del cerchio delimitato dalla circonferenza su cui si muove il leone c'è una gazzella.
All'inizio la gazzella si trova nel centro del...
|
Forum: Rudi Mathematici
24-02-21, 19:07
|
Repliche: 1,288
Visite: 67,548
Re: Nino - Nino
Per nino280
Prova a trovare il centro di un cerchio usando soltanto il compasso
(problema napoleonico)
:hello:
|
Forum: Rudi Mathematici
24-02-21, 11:06
|
Repliche: 2,879
Visite: 242,806
Re: Estrazioni casuali
L'ho trovato in rete e ho proposto la mia soluzione che è uguale al tuo risultato
:hello:
In realtà, mi era sfuggito, io l'ho risolto così:
Ogni 4 ore vengono prodotti 120 pezzi, di cui mediamente...
|
Forum: Rudi Mathematici
24-02-21, 09:49
|
Repliche: 2,879
Visite: 242,806
Re: Estrazioni casuali
La mia produzione (di 30pz/ora) produce, random, 2 pezzi di scarto all'ora.
La qualità controlla i pezzi con una frequenza di 2pz ogni 4 ore: che probabilità ha di intercettare i pezzi di scarto nel...
|
Forum: Rudi Mathematici
24-02-21, 09:40
|
Repliche: 4,086
Visite: 375,214
Re: Qualche quiz
Questo è (forse) per Erasmus o Mizarino
Un uomo di massa 84.4kg si trova sulla parte posteriore di una slitta di massa 425kg in moto senza attrito alla velocità di 4.16m /s . L'uomo si sposta dalla...
|
Forum: Rudi Mathematici
24-02-21, 08:19
|
Repliche: 4,086
Visite: 375,214
Re: Qualche quiz
:ok: Proprio così :ok:
@astromauh
:ok: Ottimo
x = (RADQ(5) -1)/2
y= 2/(3+RADQ(5))
D=RADQ(15)
:hello:
|
Forum: Rudi Mathematici
23-02-21, 17:48
|
Repliche: 4,086
Visite: 375,214
Re: Qualche quiz
Due fratelli possiedono un terreno formato da 11 quadrati (di lato 1) così come rappresentato in figura.
Dopo aver litigato, decidono di dividere il terreno in due parti di superficie equivalente e,...
|
Forum: Rudi Mathematici
23-02-21, 10:58
|
Repliche: 1,288
Visite: 67,548
Re: Nino - Nino
Bei tempi quando quelle curve si disegnavano con il curvilineo ;)
https://it.wikipedia.org/wiki/Curvilineo
:hello:
|
Forum: Rudi Mathematici
23-02-21, 07:54
|
Repliche: 1,288
Visite: 67,548
Re: Nino - Nino
Lo conosci? Non credo... E allora perché definisci "cultore" di geometria "dilettante" quella persona (insegnante di matematica alla scuola secondaria di secondo grado), che ha proposto su un forum...
|